Il Servizio prevede l’iscrizione al REA (Repertorio Economico Amministrativo) delle notizie di carattere economico riguardanti l’azienda, quali, ad esempio, l’apertura e chiusura di unità locali per tutti i soggetti iscritti nel Registro Imprese nonché l’iscrizione di quei soggetti collettivi (associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari), che esercitano un’attività economica rivolta al mercato ed infine le imprese, sia individuali che societarie, con sede principale all’estero che gestiscono nel territorio della provincia un’unità locale.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO art. 35 c. 1 a) D.Lgs. 33/2013 |
Presentazione della domanda telematica - Istruttoria e controllo requisiti - Inserimento in banca dati oppure provvedimento di rigetto |
---|---|
I SOGGETTI INTERESSATI AL SERVIZIO |
|
UNITA’ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE art. 35 c. 1 b) D.Lgs. 33/2013 |
Ufficio Registro Imprese REA |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO E RECAPITI art. 35 c. 1 c) D.Lgs. 33/2013 |
Marina Romagnoli tel 0715898248 fax 0715898299 I provvedimenti di rigetto sono adottati dal Conservatore del Registro delle Imprese Michele De Vita
|
LINK DI ACCESSO AL SERVIZIO ON LINE art. 35 c. 1 i) D.Lgs. 33/2013 |
Si accede previa registrazione telematica |
PROCEDIMENTO SOGGETTO A L. 241/90 art. 35 c. 1 g) D.Lgs. 33/2013 |
NO |
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA E MODULISTICA art. 35 c. 1 d) D.Lgs. 33/2013 |
Nelle sezioni dedicate del sito istituzionale l'utente potrà verificare quali atti o documenti sono necessari per avviare un’attività. Nella sezione Modulistica potrà scaricare i modelli |
COSTI E MODALITA’ PER L’EFFETTUAZIONE DEI PAGAMENTI art. 35 c. 1 l) D.Lgs. 33/2013 |
Per i costi del procedimento vedi tabella Vedi anche la pagina delle guide e costi degli adempimenti Modalità per i pagamenti: il pagamento si effettua esclusivamente in via telematica attraverso il portale webtelemaco.infocamere.it |
UFFICIO A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI art. 35 c. 1 d) - e) D.Lgs. 33/2013 |
|
TERMINI DI LEGGE O DA REGOLAMENTO art. 35 c. 1 f) D.Lgs. 33/2013 |
30 giorni |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO art. 35 c. 1 m) D.Lgs. 33/2013 |
Michele De Vita |
STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE art. 35 c. 1 h) D.Lgs. 33/2013 |
L'istante può azionare il potere sostitutivo ex ar. 2 comma 9bis. L. 241/90. Può proporre ricorso contro il provvedimento di rigetto del Conservatore al TAR. |
Tempestività |
|
---|---|
Trasparenza |
|
Accessibilità |
La Camera garantisce la più ampia accessibilità al servizio tramite: |
Data di pubblicazione: 12/12/2013
Data di aggiornamento: 16/01/2017
Autore: Marina Romagnoli
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.