Il Servizio si riferisce a procedimenti relativi a persone fisiche previo accertamento del possesso di requisiti morali, culturali e professionali. Nel caso degli agenti marittimi raccomandatari occorre un tirocinio professionale di almeno due anni presso un’agenzia marittima ed è previsto il superamento di un esame.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO art. 35 c. 1 a) D.Lgs. 33/2013 |
Il Servizio si occupa della gestione dell’Elenco degli agenti marittimi raccomandatari (chi svolge attività di raccomandazione di navi, quali assistenza al comandante nei confronti delle autorità locali o dei terzi, ricezione o consegna delle merci, operazioni di imbarco e sbarco dei passeggeri, acquisizione di noli, conclusione di contratti di trasporto per merci con rilascio dei relativi documenti, nonché qualsiasi altra analoga attività per la tutela degli interessi a lui affidati. L'utente presenta domanda di iscrizione, modifica e cancellazione. L'ufficio fa l'istruttoria e procede all’iscrizione. Maggiori informazioni sul sito Legge 4 aprile 1977, n. 135 D.P.R. 18 dicembre 2001 n.483 R.D. 30 Marzo 1942, n. 327 (Codice della navigazione) D.Lgs 26 marzo 2010 , n. 59
|
---|---|
I SOGGETTI INTERESSATI AL SERVIZIO |
I soggetti che vogliono svolgere questa attività |
UNITA’ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE art. 35 c. 1 b) D.Lgs. 33/2013 |
Corsi ed esami per agenti e mediatori - Ruoli |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO E RECAPITI art. 35 c. 1 c) D.Lgs. 33/2013 |
|
LINK DI ACCESSO AL SERVIZIO ON LINE art. 35 c. 1 i) D.Lgs. 33/2013 |
NON PREVISTO |
PROCEDIMENTO SOGGETTO A L. 241/90 art. 35 c. 1 g) D.Lgs. 33/2013 |
NO |
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA E MODULISTICA art. 35 c. 1 d) D.Lgs. 33/2013 |
Nella sezione dedicata del sito istituzionale l'utente potrà verificare quali atti o documenti necessari nonché la modulistica da usare. |
COSTI E MODALITA’ PER L’EFFETTUAZIONE DEI PAGAMENTI art. 35 c. 1 l) D.Lgs. 33/2013 |
Per i costi del procedimento vedi tabella Modalità per i pagamenti: - contanti, bancomat o carta di credito allo sportello Tasse di concessione governative pari a euro 168.00 da versare tramite ccp 8003 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara |
UFFICIO A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI art. 35 c. 1 d) - e) D.Lgs. 33/2013 |
|
TERMINI DI LEGGE O DA REGOLAMENTO art. 35 c. 1 f) D.Lgs. 33/2013 |
30 giorni |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO art. 35 c. 1 m) D.Lgs. 33/2013 |
Michele De Vita |
STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE art. 35 c. 1 h) D.Lgs. 33/2013 |
L'istante può azionare il potere sostitutivo ex ar. 2 comma 9bis. L. 241/90. |
Tempestività |
|
---|---|
Trasparenza |
|
Accessibilità |
La Camera garantisce la più ampia accessibilità al servizio tramite: |
Data di pubblicazione: 12/12/2013
Data di aggiornamento: 16/01/2017
Autore: Marina Romagnoli
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.