Il procedimento relativo alla comunicazione dell'inizio delle attività di agente e rappresentante di commercio, agente di affari in mediazione, spedizioniere e mediatore marittimo prevede la presentazione di una Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell'atto di notorietà relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti previsti dalla legge per il legittimo svolgimento dell'attività stessa. Il procedimento è telematico e l'istanza viene presentata in allegato ad una pratica di iscrizione o modifica al registro imprese o al R.E.A.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO art. 35 c. 1 a) D.Lgs. 33/2013 |
Presentazione segnalazione di inizio attività - Artt. 2188 e seguenti del codice civile per gli Agenti e rappresentanti di commercio: per gli Agenti d'affari in mediazione: per gli Spedizionieri: per i Mediatori marittimi: |
---|---|
I SOGGETTI INTERESSATI AL SERVIZIO |
Gli imprenditori individuali o collettivi interessati a svolgere tali attività |
UNITA’ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE art. 35 c. 1 b) D.Lgs. 33/2013 |
Ufficio Registro Imprese REA |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO E RECAPITI art. 35 c. 1 c) D.Lgs. 33/2013 |
Marina Romagnoli tel 0715898248 fax 0715898299 |
LINK DI ACCESSO AL SERVIZIO ON LINE art. 35 c. 1 i) D.Lgs. 33/2013 |
non previsto |
PROCEDIMENTO SOGGETTO A L. 241/90 art. 35 c. 1 g) D.Lgs. 33/2013 |
SI SCIA |
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA E MODULISTICA art. 35 c. 1 d) D.Lgs. 33/2013 |
Nella sezione del sito l'utente potrà verificare quali requisiti sono necessari. |
COSTI E MODALITA’ PER L’EFFETTUAZIONE DEI PAGAMENTI art. 35 c. 1 l) D.Lgs. 33/2013 |
Per i costi del procedimento vedi tabella Modalità per i pagamenti: il pagamento si effettua esclusivamente in via telematica attraverso il portale webtelemaco.infocamere.it
|
UFFICIO A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI art. 35 c. 1 d) - e) D.Lgs. 33/2013 |
|
TERMINI DI LEGGE O DA REGOLAMENTO art. 35 c. 1 f) D.Lgs. 33/2013 |
60 gg per l'iscrizione definitiva |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO art. 35 c. 1 m) D.Lgs. 33/2013 |
Michele De Vita |
STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE art. 35 c. 1 h) D.Lgs. 33/2013 |
L'istante può azionare il potere sostitutivo ex ar. 2 comma 9bis. L. 241/90. Può proporre ricorso al TAR o al Ministero attività produttive. |
Tempestività |
|
---|---|
Trasparenza |
|
Accessibilità |
La Camera garantisce la più ampia accessibilità al servizio tramite: |
Data di pubblicazione: 19/12/2013
Data di aggiornamento: 16/01/2017
Autore: Marina Romagnoli
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.