La Camera di Commercio di Ancona può concedere contributi a singole imprese sulla base di quanto previsto dal Regolamento generale sui contributi approvato dal Consiglio con Deliberazione n. 38 del 30/10/2015 e modificato con Deliberazione n. 15 del Consiglio del 29/06/2016.
Le imprese possono beneficiare di contributi esclusivamente mediante la partecipazione a specifiche iniziative, promosse dall'ente camerale per il perseguimento della finalità di sviluppo della produttività, efficienza e competitività delle imprese; diffusione dell’innovazione tecnologica, della qualità e della sostenibilità; formazione e valorizzazione delle risorse umane.
Le modalità di intervento vengono regolamentate attraverso appositi bandi e avvisi pubblici, approvati con provvedimenti del Segretario Generale e secondo i principi di cui all’art. 12 della L. 241/1990.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO art. 35 c. 1 a) D.Lgs. 33/2013 |
Ricezione della domanda - Istruttoria da parte dell'ufficio - Determinazione di concessione di contributo da parte del Segretario Generale - Comunicazione del provvedimentoFase di rendicontazione: ricezione della documentazione consuntiva - Esame della documentazione consuntiva - Atto di liquidazione del dirigenteRegolamento approvato dal Consiglio con Deliberazione n. 38 del 30/10/2015 e modificato con Deliberazione n. 15 del Consiglio del 29/06/2016 |
---|---|
I SOGGETTI INTERESSATI AL SERVIZIO |
PMI (seconda la definizione UE) aventi i requisiti di ammissibilità previsti dai singoli bandi e avvisi pubblici |
UNITA’ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE art. 35 c. 1 b) D.Lgs. 33/2013 |
Area Sviluppo Economico
Giovanni Manzotti tel. 0715898270 fax 0715898255 |
RESPONSABILE DEL SERVIZIO E RECAPITI art. 35 c. 1 c) D.Lgs. 33/2013 |
Michele De Vita tel. 071 5898233 fax 071 2073907 PEC: cciaa@an.legalmail.camcom.it
|
LINK DI ACCESSO AL SERVIZIO ON LINE art. 35 c. 1 i) D.Lgs. 33/2013 |
Non previsto |
PROCEDIMENTO SOGGETTO A L. 241/90 art. 35 c. 1 g) D.Lgs. 33/2013 |
SI |
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL’ISTANZA E MODULISTICA art. 35 c. 1 d) D.Lgs. 33/2013 |
Nella sezione dedicata del sito istituzionale l'utente potrà verificare quali atti o documenti deve allegare per lo specifico adempimento. |
COSTI E MODALITA’ PER L’EFFETTUAZIONE DEI PAGAMENTI art. 35 c. 1 l) D.Lgs. 33/2013 |
Non sono previsti costi del procedimento |
UFFICIO A CUI RIVOLGERSI PER INFORMAZIONI art. 35 c. 1 d) - e) D.Lgs. 33/2013 |
Area Sviluppo Economico Giovanni Manzotti tel. 0715898270 fax 0715898255 |
TERMINI DI LEGGE O DA REGOLAMENTO art. 35 c. 1 f) D.Lgs. 33/2013 |
Termini previsti dall’art. 12 della 241/1990 salvo laddove non sia diversamente disposto dai singoli bandi o avvisi pubblici (cui si rinvia) in relazione ad esigenze specifiche |
TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO art. 35 c. 1 m) D.Lgs. 33/2013 |
Michele De Vita tel. 071 5898233 fax 071 2073907 segreteria.generale@an.legalmail.camcom.it |
STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE art. 35 c. 1 h) D.Lgs. 33/2013 |
Avverso la delibera di mancata concessione del contributo è possibile presentare Ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale |
Trasparenza |
|
---|---|
Accessibilità |
La Camera garantisce la più ampia accessibilità al servizio tramite: |
Data di pubblicazione: 12/04/2017
Autore:
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.