Scadenza domande 20 luglio 2018
Al via le adesioni per l’adozione, da parte delle strutture ricettive del territorio provinciale, del Marchio di Qualità “OSPITALITA’ ITALIANA”, un sistema di certificazione volontario e completamente gratuito della qualità dei servizi turistici offerti.
Le attività ricettive che conseguono questo riconoscimento scelgono la qualità come obiettivo da perseguire ed ogni anno decidono di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni condotte da personale esterno alle strutture stesse. L’idea si inserisce in un’ottica di miglioramento continuo dell’ospitalità nelle località turistiche, per rispondere sempre meglio alle aspettative ed ai bisogni dei clienti italiani e internazionali, garantendo alcuni standard qualitativi omogenei a livello nazionale che gli esercizi devono possedere e mantenere nel tempo.
Si evidenzia che l'edizione 2018 (validità 2019) del progetto Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana – Regione Marche” è confinanziata nell'ambito del POR FESR Marche 2014/2020 – Asse 6 –azione 17.1.3 “Valorizzazione turistica dei cluster attraverso interventi di qualificazione dei prodotti e dei territori”- Marchio di Qualità Ospitalità Italiana - Regione Marche” (azione avviata con Deliberazione di Giunta regionale n. 538 del 23/04/2018).
CATEGORIE: Hotel, RTA, Country House, Camping, Ristoranti
Le strutture Hotel, RTA, Country House, Camping, Ristoranti, possono presentare la domanda di ammissione, compilando i seguenti modelli (“scheda di adesione”) per ciascuna categoria dopo aver letto attentamente il bando di selezione (decreto e bando) pubblicato dalla Regione Marche (Decreto Dirigente P.F. n. 130 del 26/06/2018).
HOTEL
RESIDENZE TURISTICO ALBERGHIERE
ATTIVITA' RICETTIVE RURALI (COUNTRY HOUSE)
CAMPEGGI
RISTORANTI
CATEGORIE: Agriturismi, B&B, Stabilimenti Balneari
Le strutture Agriturismi, B&B, Stabilimenti Balneari possono presentare la domanda di ammissione, compilando i modelli (“scheda di adesione”) di seguito riportati per ciascuna categoria, dopo aver letto attentamente l'Avviso pubblicato dalla Camera di Commercio (Determinazione Dirigenziale n. 156 del 29/06/2018).
AGRITURISMI
B&B
STABILIMENTI BALNEARI
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere inviate entro il 20 luglio 2018 e devono essere spedite a mezzo raccomandata A/R. alla Camera di Commercio di Ancona, Piazza XXIV Maggio, 1 - 60123 Ancona, tramite gli uffici del servizio postale pubblico che assicurino la stampigliatura automatica del giorno e dell’orario di spedizione, oppure trasmessa tramite Posta elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: cciaa@an.legalmail.camcom.it con l'indicazione nell'oggetto "Marchio Ospitalità Italiana".
La domanda di ammissione alla selezione deve essere compilata in ogni sua parte; non saranno prese in considerazione le domande che non contengano tutte le notizie richieste.
Sono automaticamente ammesse le strutture già in possesso del Marchio Ospitalità Italiana, salvo esplicita manifestazione di dissenso.
PROCEDURA DI VALUTAZIONE
La Camera di Commercio provvederà a vagliare le candidature e a far visitare le imprese per verificarne l’aderenza agli standard qualitativi previsti da un disciplinare che, per alcune categorie, include anche requisiti relativi all’approccio eco-compatibile.
Le strutture ammesse potranno essere visitate senza preavviso.
Una Commissione di Valutazione infine, assegnerà il marchio che avrà validità di un anno (1 gennaio - 31 dicembre 2019), secondo le modalità previste dal regolamento generale per il rilascio del marchio Ospitalità Italiana.
La Camera di Commercio di Ancona è a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito (tel. 071 / 58.98.229 ; e-mail: promozione@an.camcom.it), per maggiori informazioni si vedano anche i siti www.10q.it e www.premiospitalita.it
Data di pubblicazione:
Autore: Alessandra Boria
Documento | Dimensione |
---|---|
isnart.jpg | 7.49 KB |
Autore: Alessandra Boria
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.