A fronte dell'emergenza CODIV-19, l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti sta adottando misure organizzative al fine di garantire i servizi agli utenti.
Oltre alla sospensione dei termi dei procedimenti amministrativi, già in precedenza comunicata (QUI NOTIZIA COMPLETA), il 27/03 ha introdotto le seguenti ulterioi disposizioni:
DOMANDE INTERNAZIONALI DI BREVETTO
Ferma restando la disponibilità del deposito online tramite la piattaforma ePCT su cui è assicurata piena operatività dell'UIBM nella sua veste di Receiving Office, per tutta la durata dell’emergenza sanitaria nazionale la Divisione VII dell'UIBM ha approntato degli strumenti per facilitare i depositi da parte dell'utenza e mitigare le conseguenze dovute a ritardo negli adempimenti previsti nel quadro del Patent Cooperation Treaty.
Maggiori informazioni QUI
DOMANDE DI MARCHIO INTERNAZIONALE
Per le domande di marchio/ rinnovo marchio internazionale, in alternativa alle procedure in vigore del deposito presso le CCIAA o via posta indirizzata all’UIBM, in ragione dell’attuale situazione di emergenza legata alla pandemia da COVID 19 si può procedere anche all’inoltro all’indirizzo PEC dglcuibm.div08@pec.mise.gov.it della domanda firmata digitalmente nonché della modulistica prevista (modelli MM), eventuale lettera di incarico e del modello F24 in formato pdf. Resta beninteso che la domanda cartacea andrà inviata all'UIBM appena possibile.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del UIBM
Data di pubblicazione: 30/03/2020
Autore: Daniela Sediari
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.