Primi risultati del progetto BioVeg Conserve
Venerdì 6 dicembre 2019 si svolgerà presso il Mercato delle erbe di Ancona il seminario di presentazione dei primi risultati del progetto "BioVeg Conserve", dedicato alla sperimentazione di coltivazione biologica fel finocchio di mare, conosciuto anche come paccasasso. L'inizio dei lavori è fissato per le ore 10.00.
Il progetto è finanziato dal PSR 2014-2020 della Regione Marche ed è realizzato da un gruppo guidato dall'azienda Rinci Srl di Castelfidardo e composto anche dall'Università Politecnica delle Marche, dalla Camera di Commercio delle Marche, dalla CIA Ancona e dalle aziende Olive Gregori e Paccasassi del Conero.
L'incontro sarà dedicato alla presentazione dei primi risultati della ricerca scientifica condotta dall'Università Politecnica delle Marche in collaborazione con le aziende coinvolte nel progetto, ma sarà l'occasione per ricordare la lunga tradizione che lega questa singolare pianta alla città di Ancona e al suol territorio. Al termine dei lavori, lo chef Alessandro Rapisarda si soffermerà sulla presenza dei paccasassi nella cucina marchigiana e si dedicherà alla preparazione di una breve ricetta a base di paccasassi.
Data di pubblicazione: 25/11/2019
Data di aggiornamento: 12/05/2020
Arco temporale: Fino al 7/12/2019
Autore: Andrea Mosconi
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.