Mi trovo in:

Tutela impresa e consumatore »  + Arbitrato - Camera Arbitrale  

(Rss) + Arbitrato - Camera Arbitrale

La Camera Arbitrale, intitolata a Leone Levi,  è stata istituita dalla Camera di Commercio di Ancona nel 2001 e offre servizi di arbitrato, arbitraggio e perizia contrattuale avvalendosi di un elenco di oltre cento arbitri e di numerosi periti a disposizione delle parti, con alte professionalità e specifiche competenze settoriali.

E' dedicata a Leone Levi, illustre giurista, statistico ed economista nato ad Ancona nel 1821, che si dedicò alla redazione di un Codice nazionale di commercio da sottoporre a tutte le Camere di Commercio dell'Inghilterra che rappresentò il  primo studio di analisi comparata riferita a 59 paesi in merito alla legislazione commerciale internazionale.

La denominazione assunta quindi dalla Camera Arbitrale camerale, riveste una rilevanza particolare proprio in relazione all'attualità della ricerca e del messaggio di Leone Levi, in merito ai processi di internazionalizzazione delle imprese che determinano l'esigenza di uniformare le legislazioni nazionali e di individuare strumenti rapidi ed economici di risoluzione delle controversie commerciali, che offrano garanzie di correttezza e trasparenza

La Camera Leone Levi ha una Delegazione Territoriale presso la Camera di Commercio  di Pesaro e Urbino per offrire un servizio arbitrale ancora più sicuro e qualificato ma soprattutto più vicino agli operatori del mercato e quindi in grado di rappresentare un valore aggiunto per tutto il territorio.

 

COSA E' L'ARBITRATO

L’arbitrato è una procedura di risoluzione delle controversie alternativa alla giustizia ordinaria in cui le parti decidono di sottoporre la definizione della lite ad uno o più soggetti privati, detti arbitri,  che emettono un provvedimento finale, il lodo.

Il nostro ordinamento conosce diversi tipi di arbitrato. Si distinguono:

  • l'arbitrato amministrato: le parti si affidano ad una Istituzione  come la Camera Arbitrale Leone Levi della Camera di Commercio di Ancona che si fa garante del corretto svolgimento della procedura e ne recepiscono nella convenzione arbitrale il regolamento;
  • l'arbitrato ad hoc: regolato direttamente dalle parti nella convenzione, senza alcun richiamo ad alcun regolamento o istituzione;
  • l'arbitrato rituale: segue la disciplina contenuta negli art. 806-840 c.p.c.;
  • l'arbitrato irrituale: si tratta di una decisione avente tra le parti valore negoziale.

L'arbitrato amministrato dalla Camera Arbitrale Leone Levi:

  • Assicura la definizione della lite in tempi rapidi (180 giorni);
  • Ha costi contenuti, determinati in base del valore della controversia e conoscibili dalle parti in via anticipata;
  • Può avvalersi del supporto fornito dalla segreteria che funge da costante punto di riferimento per tutta la durata del giudizio, assicurando il rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità;
  • Può avvalersi di professionisti esperti e formati, grazie anche alle iniziative di approfondimento specialistico e di aggiornamento promosse dalla Camera Arbitrale
  • E' riservato.

Può rivolgersi alla Camera Arbitrale "Leone Levi" ed alla sua Delegazione Territoriale chiunque, impresa o privato, purchè sia stata sottoscritta specificatamente una convenzione arbitrale.

 

________________________

RECAPITI E RIFERIMENTI

Patrizia Cugnini  – tel.+39 0715898250 e-mail: patrizia.cugnini@an.camcom.it;
Danilo Panichi – tel.+39 0715898236 e-mail: danilo.panichi@an.camcom.it;

Fax + 39 071 2073907  email: regolazione.mercato@an.camcom.it

 

Modulistica


In Evidenza

 

Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu