Mi trovo in:

Tutela impresa e consumatore »  + Conciliazione - Mediazione  

(Rss) + Conciliazione - Mediazione

L'Organismo di mediazione della Camera di Commercio delle Marche è  iscritto al n. 284 del Registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione istituito presso il Ministero della Giustizia  e svolge il servizio di mediazione civile e commerciale ai sensi del D.lgs. n. 28/2010 presso le sedi di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro.

La mediazione è una procedura riservata nella quale un soggetto neutrale, il mediatore, assiste le parti in lite, aiutandole a raggiungere una soluzione amichevole, soddisfacente e condivisa, costruita intorno alla collaborazione. E' dunque un modo semplice, rapido ed economico di risolvere le eventuali controversie.

Nella mediazione nessuna decisione viene imposta. Il mediatore infatti non è un giudice, ma ha il compito di favorire il dialogo tra le parti per aiutarle a trovare un accordo che ponga fine alla controversia. Il mediatore, utilizzando le moderne tecniche di "mediation", mira ad eliminare i motivi di conflitto tra le parti ed a favorire soluzioni creative della controversia che, andando oltre il tema della lite, spostano la discussione fuori dalla rigida contrapposizione delle rispettive ragioni giuridiche.

La mediazione è:

  • è economica, i costi per la realizzazione della procedura risultano  contenuti e predeterminati;
  • è efficace,  quando le parti decidono di sedersi intorno ad un tavolo insieme al mediatore raggiungono molto spesso un accordo che soddisfa le loro esigenze;
  • è riservata e sicura, garantisce l'assoluto rispetto della privacy e la protezione delle informazioni scambiate;
  • è flessibile,  l’accordo che viene raggiunto è modellato sulla base degli interessi e dei bisogni delle parti e può avere anche un contenuto diverso o più ampio rispetto a quello che è all’origine della controversia.
  • è veloce, sono brevi i tempi che intercorrono fra la presentazione della domanda ed il primo incontro tra le parti e perché il procedimento deve concludersi entro tre mesi dal deposito della domanda;
  • è semplice ed informale,  per avviare la procedura è sufficiente presentare una domanda  compilando l’apposito modulo .

Proprio per queste caratteristiche, la mediazione facilita il mantenimento dei rapporti economici, permettendo la continuazione delle relazioni commerciali anche dopo la controversia.

 

________________________

RECAPITI E RIFERIMENTI

Patrizia Cugnini  – tel.+39 0715898250 e-mail: patrizia.cugnini@an.camcom.it;
Danilo Panichi – tel.+39 0715898252 e-mail: danilo.panichi@an.camcom.it;

fax + 39 071 2073907; email: adr@marche.camcom.it

 

Modulistica

Data di aggiornamento: 31/10/2018


In Evidenza

 


Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu