Mi trovo in:

Registri, albi, certificazioni »  + Gestione rifiuti e altri adempimenti ambientali  

(Rss) + Gestione rifiuti e altri adempimenti ambientali

La Camera di Commercio di Ancona gestisce la Sezione Regionale Marche dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali che, con l’entrata in vigore del D. Lgs. 152/2006, si è sostituito all’Albo Nazionale Gestori Rifiuti e presso il quale hanno l’obbligo di iscriversi le imprese che effettuano la raccolta, il trasporto, il commercio e l’intermediazione dei rifiuti, nonché quelle che effettuano operazioni di bonifica dei siti e bonifica di siti e di beni contenenti Amianto.

Le domande di iscrizione, variazione e cancellazione all' Albo devono essere effettuate esclusivamente in via telematica al link: albonazionale dei gestori ambientali

L'Albo nazionale gestori ambientali svolge un' importante funzione di selezione e di qualificazione delle imprese che svolgono l'attività di raccolta e trasporto, commercio e intermediazione dei rifiuti.

Per tutte è obbligatoria l'iscrizione e subordinata al possesso di determinati requisiti soggettivi, di idoneità tecnica e di capacità finanziaria. L'iscrizione ordinaria all'Albo dura cinque anni (l'iscrizione semplificata 10 anni) ed è subordinata, per le Cat. 1 (solo RSU pericolosi), Cat. 5, Cat. 8, Cat. 9 e Cat. 10, alla prestazione di garanzie finanziarie (fideiussioni). Uno dei principali risultati conseguiti dall'Albo è costituito dalla pubblicazione dell'elenco nazionale delle imprese iscritte.

L'albo è disponibile sul sito web www.albonazionalegestoriambientali.it dal 3 novembre 2004 e contiene, per ciascuna impresa, i dati anagrafici, le categorie e classi d'iscrizione, le tipologie dei rifiuti gestiti e i relativi codici dell'elenco europeo dei rifiuti. La ricerca delle imprese può essere effettuata attraverso la corrispondente ragione sociale, la sezione regionale o provinciale di iscrizione, la categoria, il codice dei rifiuti.

La pubblicazione dell'elenco delle imprese iscritte si configura come fondamentale elemento di trasparenza, punto di riferimento per le imprese che producono rifiuti (e che li debbono affidare a operatori qualificati), per le amministrazioni pubbliche e per i cittadini, nonché come importante anello del sistema di contabilità dei rifiuti.

_____________________

RECAPITI E RIFERIMENTI

email: albo.rifiuti@marche.camcom.it      pec: albogestori.marche@pec.it 

Tiziano Santilli (Segretario Albo Gestori Ambientali sezione Marche) – tel. +39 0715898290 – email: tiziano.santilli@marche.camcom.it

Pamela Rafaniello – tel. +39 0715898377 – email: pamela.rafaniello@marche.camcom.it

Valentina Negri - tel. +39 0715898372 - email: valentina.negri@marche.camcom.it

Giulia Casagrande: - tel. +39 0715898268 - email: giulia.casagrande@marche.camcom.it

Carla Soda - tel +39 0715898246 - email: carla.soda@marche.camcom.it

Renzo Portaleone - tel +39 0715898254 - email: renzo.portaleone@marche.camcom.it

 

Archivio informazioni


In Evidenza

 
  
immagine_bidoni_raccolta_differenziata

"Legalità ambientale: strumenti informatici e fruibilità dei dati"

Seminario tecnico, 26 novembre (sede di Ancona)

La Camera di Commercio delle Marche organizza un seminario tecnico sull'uso degli applicativi informatici messi a disposizione dall'Albo Gestori Ambientali rivolto esclusivamente alle amministrazioni pubbliche e agli Organi di controllo preposti al monitoraggio e alla vigilanza delle norme ambientali.  ... continua

 
f_gas_dpr_146

Gas fluorurati ad effetto serra (FGAS): nuovo D.P.R. 146/2018

Obbligo di iscrizione al Registro Nazionale e banca dati

Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012. Con riferimento al Registro Nazionale, il nuovo D.P.R. si pone i seguenti obiettivi: - disciplinare il registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate,  ... continua


immagine_riciclo

11 marzo 2019

Seminario MUD (Modello Unico Dichiarazione Ambientale)

19 marzo 2019, ore 9.00 (Loggia dei Mercanti)

Si informa che la Camera di Commercio delle Marche organizza il giorno Martedì 19 Marzo 2019 alle ore 9,00 un seminario di formazione per la compilazione della DENUNCIA RIFIUTI (M.U.D.) presso la LOGGIA DEI MERCANTI di Ancona (Via della Loggia - Zona Porto - Parcheggi Traiano e Cialdini nelle vicinanze). Sarà possibile seguire il seminario dalle sedi della CCIAA della Marche a Pesaro, Macerata, Fermo e  Ascoli Piceno, pertanto si prega di inviare una mail a albo.rifiuti@an.camcom.it indicando i nominativi di chi vuole aderire e la sede scelta entro il 15/03/2019.  ... continua

 

Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu