CAUZIONI RIDOTTE E OBBLIGO PER LA PA DI CONSUMI SOSTENIBILI. In vigore dal prossimo 2 febbraio.
La Legge 28.12.2015, n. 221,promuove misure di green economy per il contenimento dell'uso delle risorse naturali. E' il cosidetto "Collegato ambientale" alla Legge di stabilità 2016 entrato in vigore il 2 febbraio.
La legge prevede significative modifiche rispetto al vigente Codice dei contratti pubblici volte ad agevolare il ricorso agli appalti verdi e l’applicazione di criteri ambientali minimi nei contratti pubblici.
Tra le numerose altre disposizioni si ricordano:
- l'obbligatorietà del Green Public Procurement, ovvero che vengano adottati i criteri ambientali minimi previsti dal Piano d'Azione Nazionale per il Green Public Procurement per il 100% degli acquisti di beni e servizi che impattano sui consumi energetici e le emissioni di CO2 (attrezzature elettroniche, servizi energetici, illuminazione pubblica, IT, ecc.) e per il 50% degli altri acquisti delle altre categorie merceologiche e servizi per i quali i criteri ambientali minimi sono stati approvati o verranno in futuro approvati o aggiornati.
- riduzione del 30% per i possessori di registrazioni EMAS, del 20% per i possessori della certificazione ISO 14001 o del marchio Ecolabel, della "cauzione" a corredo dell'offerta prevista dall'art. 75, comma 7 del codice di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;
- compensazione delle emissioni di gas serra associate alle attività dell'azienda calcolate secondo i metodi che saranno stabiliti in base alla raccomandazione della commissione europea 2013/179/Ue concernente le prestazioni ambientali dei prodotti e delle organizzazioni. Per promuovere l'adozione dei sistemi EMAS ed Ecolabel si dispone che nella formulazione delle graduatorie costituisca elemento di preferenza la registrazione EMAS delle organizzazioni pubbliche e private e la richiesta di contributi per l'ottenimento delle certificazioni Ecolabel diprodotti e servisi per l'assegnazione di contibuti, agvolazioni e finanziemnti in materi ambientale.
Scarica la scheda di sintesi delle principali disposizioni.
Autore: Laura Mei
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.