Mi trovo in:

Sviluppo d'impresa e del territorio »  + Premi al lavoro e all'impresa  

(Rss) + Premi al lavoro e all'impresa

Premi al Lavoro e all'Impresa

La Camera di Commercio di Ancona premia ogni anno le imprese e i lavoratori che contribuiscono con il loro impegno allo sviluppo economico del territorio.
Ai lavoratori è dedicato, dagli anni '50, il "Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico", mentre alle imprese attive e iscritte al Registro delle Imprese da oltre 60 anni, dal 2007, è dedicato il "Premio Loggia dei Mercanti".

Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico

ll concorso consiste nell’assegnazione di un piccolo oggetto simbolico, forgiato in oro, a 5 categorie di premiati: dipendenti o ex-dipendenti, presidenti, consiglieri delegati o cariche equipollenti, coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, imprese artigiane e imprese non artigiane in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso. Possono concorrere per le rispettive categorie i lavoratori, cittadini italiani, che abbiano prestato servizio nella provincia di Ancona e le imprese che abbiano la sede principale o una unità lavorativa nella provincia di Ancona.

Premio Loggia dei Mercanti

L’ente camerale ha istituito un ulteriore premio - “Premio Loggia dei Mercanti” - riservato alle imprese, con sede principale nella provincia di Ancona, che risultino attive ed iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Ancona da oltre 60 anni.

 

Registro nazionale delle imprese storiche

Il Registro delle Imprese Storiche, realizzato da Unioncamere nel 2011, in concomitanza con le iniziative per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, è stato istituito allo scopo di valorizzare quelle imprese che, con la loro storia ultracentenaria, hanno accompagnato lo sviluppo dell’Italia dall'Unità ad oggi.

Le imprese con 150 anni di attività sono state inserite nell’opuscolo “Imprese d’Italia”, collegato al Volume “Italia 150. Le radici del Futuro” liberamente consultabile e scaricabile dal sito di Unioncamere.

Il Registro delle Imprese Storiche annualmente riapre i battenti per includere le imprese longeve, cioè le imprese che abbiano esercitato ininterrottamente la propria attività per un periodo non inferiore a 100 anni nell’ambito del medesimo settore merceologico, che siano costituite con qualsiasi forma giuridica, che operino in qualsiasi settore economico e che risultino iscritte nel Registro delle imprese della locale Camera di Commercio e ancora attive. L’iscrizione al Registro delle Imprese Storiche è gratuita, previa compilazione della domanda di iscrizione.

 

________________________

RECAPITI E RIFERIMENTI

Segreteria organizzativa

Tel. 071 5898287

e-mail: sni@an.camcom.it


In Evidenza

 


13 novembre 2017

Bando Impronta d'impresa innovativa 2017: GRADUATORIE FINALI

Con determinazione del Segretario Generale n. 229 del 10/11/2017 sono state approvate le Graduatorie finali del Bando per l'assegnazione di premi in denaro alle imprese femminili della provincia di Ancona "Impronta d'impresa Innovativa 2017".    ... continua



Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu