Mi trovo in:

Sviluppo d'impresa e del territorio »  + Progettazione europea e reti internazionali  

(Rss) + Progettazione europea e reti internazionali

L'UFFICIO PROGETTAZIONE EUROPEA E RETI INTERNAZIONALI

L'ufficio Progettazione europea e Reti internazionali ha l'intento di acquisire e gestire risorse finanziarie straordinarie dell’Unione europea, nazionali e regionali, a favore dello sviluppo economico e delle imprese del territorio di competenza. In linea con le priorità e gli obiettivi dell’Ente, l’Ufficio si occupa della progettazione e presentazione delle proposte agli Enti finanziatori, gestisce le attività di progetto a supporto degli Uffici tecnici interni dell’Ente coinvolti, si occupa della rendicontazione ed amministrazione dei progetti.
A tal scopo l’Ufficio, ha avviato una serie di collaborazioni strategiche, ormai consolidate, con diverse istituzioni pubbliche e private, enti camerali italiani ed internazionali, proprio nell’ottica di promuovere interventi innovativi e con un concreto e positivo impatto nel sistema economico locale.

 

________________________

RECAPITI E RIFERIMENTI

Andrea Mosconi - tel. 0715898218 - email: andrea.mosconi@marche.camcom.it

 

 

Archivio informazioni

 

Data di aggiornamento: 08/01/2020


In Evidenza

 

18 giugno 2020

ERASMUS+ B.I.G. - FOCUS GROUP CON LE IMPRESE MARCHIGIANE

Incontro virtuale il 25 giugno con gli esperti di impresa per definire i contenuti del percorso di formazione

La Camera di Commercio delle Marche è capofila del progetto Erasmus+ B.I.G. - Businesses International Growth - che ha l'obiettivo di creare un percorso di formazione rivolto alle PMI che si confrontano con i mercati internazionali adottando un approccio innovativo basato sulle tecnologie digitali.  ... continua



02 aprile 2019

NUOVE CONSERVE BIOLOGICHE DA VARIETA' AUTOCTONE DI FINOCCHIO MARINO (PACCASASSO)

Seminario di lancio del progetto BioVeg Conserve finanziato dal PSR Marche 2014-2020

Martedì 16 aprile 2019 verrà presentato alla Loggia dei Marcanti di Ancona il progetto "Nuove conserve vegetali biologiche da varietà autoctone di finocchio marino coltivato in biologico" finanziato nell'ambito del PSR 2014-2020 della Regione Marche, Misura 16.1 - Azione 2.  ... continua



25 novembre 2019

IL PACCASASSO DEL CONERO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Primi risultati del progetto BioVeg Conserve

Venerdì 6 dicembre 2019 si svolgerà presso il Mercato delle erbe di Ancona il seminario di presentazione dei primi risultati del progetto "BioVeg Conserve", dedicato alla sperimentazione di coltivazione biologica fel finocchio di mare, conosciuto anche come paccasasso. L'inizio dei lavori è fissato per le ore 10.00.  ... continua


immagine_hannover_messe

BtoB meccanica in Germania: iscriviti!

20-24 aprile (all'interno della fiera Hannover Messe 2020), iscrizioni entro 31 gennaio 2020

La rete Enterprise Europe Network (la più grande rete europea di supporto al business e all’innovazione) di cui è partner la Camera di Commercio delle Marche, organizza periodicamente dei B2B  ... continua


log_erasmus_plus

Avviso Pubblico Ricerca Partner Progetto Erasmus Plus -

Manifestazioni d'Interesse entro il 20 febbraio 2019, ore 9.00

La Camera di commercio delle Marche raccoglie  manifestazioni di interesse finalizzate alla RICERCA di un PARTNER con il ruolo di “organizzazione intermediaria” in vista della partecipazione  ad un progetto (da presentare su "Invito a presentare proposte 2019 - EAC/A03/2018") nell'ambito del Programma Erasmus Plus, relativoall'Azione Chiave 2 “Alleanze per le abilità settoriali” in scadenza il 28/02/2019 e; "Partenariati strategici nel settore dell’istruzione della formazione" in scadenza il 21/03/2019.  ... continua

 

06 febbraio 2018

SEMINARIO DIASPORA START UP

CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESA RIVOLTI A CITTADINI DI NAZIONALITA' RUMENA

Venerdì 16 febbraio alle ore 10.30 presso la Camera di Commercio di Ancona si terrà un incontro informativo di presentazione del progetto europeo START BUSINESS / DIASPORA STARTUP: verranno illustrate le modalità di partecipazione e di iscrizione, le opportunità per gli aspiranti imprenditori e la tipologia della formazione.  ... continua



18 gennaio 2018

VET-BUSiness Alliance to systemise WBL experiences in the manufacturing sector of Marche Region

Al via il progetto guidato da IAL CISL Marche per approfondire il modello di Alternanza Scuola Lavoro della Germania

Il progetto VETBUS avrà una durata di 24 mesi e si pone l'obiettivo di approfondire le caratteristiche del modello WBL (Work Based Learnign, nella sostanza Alternanza Scuola Lavoro) sviluppato negli ultimi 15 anni in Germania e che ha permesso di creare una solida rete di scambi e relazioni tra le scuole superiori, le imprese e le istituzioni.  ... continua



16 gennaio 2018

PROGETTO DIASPORA - START UP IN ROMANIA

CONTRIBUTI PER LA CREAZIONE DI IMPRESE IN ROMANIA RIVOLTO A CITTADINI DI NAZIONALITA' RUMENA

Il progetto DIASPORA è finanziato dal “Programul Operational Capital Uman” - POCU (Priorità 8, Sottopriorità 8.iii) FSE Romania ed è promosso da WORK CONSULTING SRL di Constanta, Power Net Consulting SRL e la “Fundatia C.A.E.S.A.R.” di Bucarest, oltre a ENFAP UIL di Ancona. E' rivolto ai cittadini rumeni che risiedono all’estero (in paesi UE ed extra-UE) o che sono tornati dall’estero da meno di 12 mesi definiti come “rumeni della Diaspora”, da qui il titolo del progetto.  ... continua

Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu