Mi trovo in:

Tutela impresa e consumatore »  + Protesti  

(Rss) + Protesti

La Camera di Commercio di Ancona cura la tenuta del Registro informatico dei protesti nella provincia di Ancona. In particolare: 

  • provvede a pubblicare  nel Registro Informatico - entro dieci giorni dal ricevimento - gli elenchi dei protesti di cambiali,  tratte accettate e assegni levati dai Pubblici Ufficiali nella circoscrizione territoriale di competenza e da questi trasmessi il 1° giorno di ogni mese. Negli elenchi inviati dai notai sono ricompresi i protesti levati dal 27 dei 2 mesi precedenti fino a quelli levati il 26 del mese antecedente (ad. es. il 1° maggio trasmettono l'elenco dei protesti levati dal 27 marzo al 26 aprile) 
  • effettua, su richiesta dell'interessato, la cancellazione dei protesti di cambiali per avvenuto pagamento entro 12 mesi dalla levata del protesto nonchè di cambiali e assegni a seguito di riabilitazione 
  • effettua, su richiesta del protestato, dell'Ufficiale levatore o dell'azienda di credito, la cancellazione per illegittima o erronea levata del protesto di assegni o cambiali o tratte accettate 
  • effettua, su richiesta dell'interessato, l'annotazione dell'avvenuto pagamento nel caso non sia ancora possibile procedere alla cancellazione

I protesti restano pubblicati nel Registro informatico dei protesti per cinque anni a meno che non venga presentata istanza di cancellazione. In ogni caso, allo scadere del quinquennio, il nominativo del soggetto protestato viene eliminato automaticamente dal registro.

 

MODULISTICA

 

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA DI CANCELLAZIONE

 

RIFERIMENTI NORMATIVI

________________________

 

Per qualsiasi richiesta di informazioni scrivere a esteroprotesti@an.camcom.it .

 

Data di aggiornamento: 12/07/2018


In Evidenza

 

SPORTELLO UFFICIO PROTESTI ED EMERGENZA SANITARIA

nuove modalità di fruizione del servizio

Modalità di erogazione dei servizi Lo SPORTELLO dell'UFFICIO PROTESTI è aperto il giovedì solo per richieste indifferibili, quali la presentazione di istanze di cancellazioni protesti di cambiali e/o assegni, ED ESCLUSIVAMENTE SU APPUNTAMENTO. Per le richieste di informazioni, che non siano già presenti sul sito, al fine di evitare l'intasamento delle linee telefoniche, è possibile contattare l'ufficio via email all'indirizzo protesti@marche.camcom.it  ... continua

  

Cancellazione protesti

La legge 235/2000 attribuisce solo alle Camere di Commercio le competenze in merito alla cancellazione di un nominativo protestato dal "Registro Informatico Nazionale", che ha sostituito il "Bollettino Ufficiale dei Protesti Cambiari".  ... continua



Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu