Mi trovo in:

Registri, albi, certificazioni »  + Registro Imprese e servizi anagrafici 

(Rss) + Registro Imprese e servizi anagrafici

AVVISO AGLI UTENTI

Lo sportello del registro imprese è aperto solo per le richieste indifferibili ed è obbligatoria la prenotazione.

Pertanto per prenotare un appuntamento per:

- richiedere un CERTIFICATO 

- consegnare LIBRI O REGISTRI per la bollatura

- consegnare RICHIESTE DI RILASCIO O RINNOVO DI CARTE TACHIGRAFICHE (solo carta conducente e carta azienda)

  clicca qui 

 

 L'ufficio contatterà poi l'utente per la RICONSEGNA dei libri bollati e delle carte tachigrafiche emesse

------------------------------

Per il rilascio delle firme digitali (CNS) l'appuntamento si prende TASSATIVAMENTE su 

Prenota on line l'appuntamento

 

DISPOSIZIONI CONTENIMENTO CONTAGIO DA CORONAVIRUS

In ottemperanza alle disposizioni in materia di contenimento del contagio da coronavirus,

si comunica che gli sportelli del registro imprese e della firma digitale (CNS) sono regolarmente aperti, sebbene l'accesso agli Uffici sia consentito con modalità finalizzate ad evitare l'assembramento di persone in spazi che non consentono il mantenimento della distanza di sicurezza di un metro. L'adozione di tale misura può comportare l'attesa degli utenti all'esterno degli Uffici della Camera di Commercio.

Per accedere agli sportelli è necessario portare con se debitamente compilato il modulo di autocertificazione (clicca qui per scaricarlo) con copia cartacea di un documento di identità.

Per la tutela della vostra e della nostra salute, si invita la gentile utenza ad accedere agli sportelli esclusivamente per urgenze, utilizzando in via prioritaria i servizi on line (nel sito della Camera di Ancona, in fondo alla pagina principale) e il canale IN CONTATTO CON NOI  

 

TI SERVE...

PUOI...

avere gratuitamente i documenti della tua impresa (visure, atti, bilanci)

Collegarti al cassetto digitale dal sito (si accede con CNS o spid)

Avere
la visura ordinaria o storica
la visura in inglese
il fascicolo dell'impresa (contiene lo statuto)
l'ultimo bilancio depositato di altre imprese

Collegarti al sito registroimprese.it e richiederlo.

Dovrai pagare con carta di credito e la visura o altro richiesto ti sarà inviato alla mail indicata.

Rinnovare la tua firma digitale -CNS in scadenza

Collegarti al sito nella sezione "Rinnovo dei certificati" per il rinnovo online dei dispositivi in scadenza, con pagamento con carta di credito

Avere informazioni su come fare una pratica o come avviare un'attività

Naviga nella sezione Registro Imprese del sito

Se non trovi quello che cerchi, iscriviti a IN CONTATTO CON NOI e chiedi

Richiedere un elenco

Scrivi a elenchi@an.camcom.it indicando cosa ti serve e i tuoi recapiti

 

Se invece

DEVI...

ALLORA...

Richiedere la firma digitale – CNS

Prendi appuntamento dal sito

Richiedere un certificato

Devi venire allo sportello ma ricorda i certificati non sono validi per le pubbliche amministrazioni, che non possono chiederli

Bollare un libro o un registro

Devi venire allo sportello (se non è urgente, aspetta)

Richiedere/rinnovare una carta tachigrafica (conducente o azienda)

Devi venire allo sportello (se non è urgente, aspetta).Chiedi poi il recapito direttamente al tuo domicilio: costa 3.10 € in più ma ti evita un viaggio e la fila allo sportello

 

 

 

Se invece sei un professionista o la richiesta che hai è ricorrente, ricorda che tramite Telemaco puoi renderti autonomo, ora e anche ad emergenza sanitaria cessata, per visure, certificati, atti e bilanci, elenchi di imprese ed altro ancora.

 

 

 IMPORTANTE!!

L’UFFICIO HA UN SERVIZIO SPECIFICO D’INFORMAZIONE TRAMITE IL SERVIZIO  IN CONTATTO CON NOI accessibile dalla home page del sito camerale

Il portale è presidiato da più persone e assicura il funzionamento anche in periodi di ferie o assenze.

Per qualsiasi richiesta di informazioni, urgenze, correzioni è possibile registrarsi al servizio e inviare la richiesta

In alternativa è possibile scrivere a registro.imprese@an.camcom.it

Gli altri addetti rispondolo al loro numero, tutti i giorni dalle 12.00 alle 13.00 compatibilmente con la presenza in ufficio e con la gestione del pubblico e degli sportelli

 

 

Il Registro delle Imprese è un registro pubblico nel quale si devono iscrivere tutti gli imprenditori.
Contiene informazioni legali su imprese individuali e società che operano nel mercato ed, in parte, sugli atti che tali soggetti pongono in essere (ad es. cessioni di aziende, di quote di srl, patti parasociali).
Obiettivo del registro è assicurare la completezza ed organicità della pubblicità legale per tutte le imprese soggette ad iscrizione, in modo da garantire la trasparenza e la regolamentazione del mercato.

L'iscrizione nel Registro delle Imprese degli atti e fatti previsti dalla legge, da parte dei soggetti che vi sono tenuti, ha pertanto effetti giuridici di pubblicità (dichiarativa o costitutiva) in quanto consente di opporre ai terzi quanto è stato iscritto, dando vita ad una presunzione circa l’esistenza e la certezza dei fatti iscritti.

L’ufficio provvede ad effettuare i controlli ai sensi del comma 6 dell’art. 11 del Dpr 581/95 per le istanze relative ad atti soggetti ad iscrizione nel Registro delle Imprese; ai sensi del comma 6 dell’art. 14 del Dpr581/95 per le domande relative ad atti soggetti a deposito e ai sensi dei comma 2 e 4 dell’art. 18 per le domande di iscrizione nelle sezioni speciali del Registro Imprese.

L’evasione delle domande avviene in ordine cronologico nei tempi previsti dalle norme suddette. Sono state individuate alcune tipologie di domande che, per la loro natura e per gli effetti che producono, rivestono particolare carattere di urgenza: iscrizioni, operazioni straordinarie, scioglimento e cancellazioni, trasferimenti sede da altra provincia, trasferimenti di quote, comunicazioni soggette ad iscrizione ed in genere ogni istanza relativa ad atto/fatto che produce effetti al decorrere di un termine dalla sua registrazione, per le quali l’ufficio anticipa il termine di legge iscrivendole in via preferenziale.

Qualora il sollecito si riferisca a domande NON rientranti nella tipologia di cui sopra, LA PRATICA SARA' EVASA NEL TERMINE DI LEGGE DI 5 GG. DALL'INVIO.

Si invita alla massima collaborazione, non abusando delle richieste di sollecito, onde consentire il rispetto del criterio cronologico, fondamentale per tutelare il diritto di ciascuna impresa ad un aggiornamento tempestivo della propria posizione.

CONSERVATORE

Dott. Fabrizio Schiavoni

 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dott.ssa Marina Romagnoli 

    

SEDE DI ANCONA:  Roberta Fava - capo ufficio 

Donatella Brecciaroli  -Lucia Caggianelli  - Tiziana Marinelli  - Anna Sabina Totaro   - Immacolata Tatè 

 

Modulistica                                                                                                                                                   Archivio informazioni                                           


In Evidenza

 

Ciclo webinar: i servizi digitali delle Camere per imprese e professionisti

Formazione on line su pratiche telematiche, deposito bilanci, libri digitali

In programma un ciclo di webinar organizzati da Infocamere dedicati a imprese e professionisti per approfondire la conoscenza e l'utilizzo dei servizi digitali delle Camere di Commercio. I SERVIZI DIGITALI CAMERALI PER L'IMPRESA 
- 16 giugno | dalle 15:00 alle 17:00  ... continua

 
immagine_avviso

Servizi on line del Registro Imprese

Accesso agli sportelli solo su prenotazione e servizi accessibili via web

Si comunica che lo sportello del Registro Imprese e del rilascio CNS è aperto solo per richieste INDIFFERIBILI per cui è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE. Per prenotare l'appuntamento per certificati, bollatura e ritiro libri e registri, carte tachigrafiche CLICCA QUI (sede di Ancona)  ... continua


immagine_firma_digitale

nuova disposizione sulla delega di firma

Stabilite le date per l'abbandono graduale della procura per la presentazione delle pratiche telematiche

Nel corso del 2020 e 2021 anche gli Uffici del Registro delle Imprese che hanno a suo tempo previsto la possibilità di utilizzare la "procura speciale", seppure in via residuale, non accetteranno le domande di iscrizione o deposito pratiche alle quali è allegato il file con la delega di firma all'intermediario, la cd. "Procura speciale".  ... continua

 
biglietto_da_visita_taschino

14 febbraio 2019

Agenti e rappresentanti di commercio, agenti d’affari in mediazione, spedizionieri e mediatori marittimi

Riaperto fino al 31/12/2019 il termine per comunicare al RI/REA l'aggiornamento delle informazioni risultanti dai soppressi ruoli

L'art. 1 comma 1134 lettera b) della Legge di bilancio (legge 145/2018), entrata in vigore il 1^ gennaio 2019, ha previsto la riapertura dei termini per l'iscrizione e l'aggiornamento della propria posizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti iscritti negli elenchi e nei ruoli di cui agli articoli 73, 74, 75 e 76 del D. Lgs. 59/2010 (agenti e rappresentanti di commercio, agenti d’affari in mediazione, spedizionieri e mediatori marittimi) sino alla data del 31 dicembre 2019.  ... continua

  

Rating di legalità nelle Visure RI

Dal 15 novembre 2017  la Visura Registro Imprese (anche nella versione inglese) si è arricchita del rating di legalità rilasciato, su richiesta dell'impresa, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) dopo adeguata verifica.  ... continua

Calendario eventi

  • precente <
  • {{selectedDate.format('MMMM YYYY')}}
  • seguente >

LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
{{giorno.format('D')}}



Vai allo Skip Menu