Registri, albi, certificazioni » + Avvio d'Impresa
Le start up sono sono società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, residenti in Italia (o in altro Paese membro dell'UE purché abbiano una sede produttiva o una filiale in Italia), che rispondono a determinati requisiti e hanno come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico (per maggiori informazioni vai a questa pagina del sito registroimprese.it)
SOLO LA START UP CON FORMA GIURIDICA DI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA PUÒ COSTITUIRSI CON MODELLO STANDARD TIPIZZATO, SENZA L'INTERVENTO DEL NOTAIO.
Per questo il sistema camerale ha realizzato un'applicazione web per la predisposizione guidata di atto costitutivo e statuto accessibile dalla piattaforma disponibile a questo link
COME FARE
I soggetti interessati a costituire una start up devono in via preliminare:
• prendere visione delle informazioni relative alle start-up innovative (clicca qui)
• prendere visione delle informazioni presenti nella piattaforma startup.registroimprese.it. (clicca qui)
• munirsi del dispositivo di firma digitale per ciascun sottoscrittore (prenota un appuntamento on line per richiedere il dispositivo alla Camera di Commercio di Ancona)
• compilare i modelli AQI (modello per il titolare pdf, modello per i soci word - openoffice, modello per i consulenti word - openoffice) sottoscriverli digitalmente ed inviarli a registro.imprese@an.camcom.it
Per redigere gli atti e inviare la domanda di iscrizione seguire la procedura della piattaforma che consiste nei seguenti passaggi:
• sottoscrizione di una utenza Telemaco (clicca qui)
• compilazione dei campi obbligatori dell'atto costitutivo della start up (ed eventualmente di quelli relativi ad opzioni facoltative) nei due file XML che costituiscono il modello tipizzato
• sottoscrizione digitale degli gli atti, registrazione autonoma all’Agenzia delle Entrate e trasmissione della pratica di Comunicazione Unica al Registro delle Imprese con i consueti software FedraPlus, ComUnica o altri software di mercato.
È possibile anche richiedere il supporto dell'ufficio ASSISTENZA QUALIFICATA ALLE IMPRESE - AQI (contattandolo a questo indirizzo email registro.imprese@an.camcom.it o telefonicamente al numero 071/5898244) per apporre e autenticare le firme digitali sugli atti, provvedere alla registrazione all'Agenzia delle Entrate, redigere la domanda di iscrizione al Registro delle Imprese.
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.