Registri, albi, certificazioni » + Registro Imprese e servizi anagrafici
Su obbligo casella PEC per società e ditte individuali attive; su decesso, recesso ed esclusione del socio di società di persone; su versamento del capitale sociale di s.p.a. e s.r.l. dopo la costituzione
Il Ministro dello Sviluppo Economico, d'intesa con il Ministro della Giustizia, ha adottato, in data 27/04/2015, ai sensi dell'art 8, comma 2, della legge n. 580 del 1993, le tre direttive vincolanti sotto elencate, registrate dalla Corte dei Conti in data 13/07/2015. Gli utenti sono invitati a consultarle con attenzione poichè la loro applicazione apporta alcune modifiche nella prassi attualmente in uso. ... continua
I codici RAE-SAE servono a classificare le imprese in relazione all'attività economica svolta ed in base ad istruzioni emesse dalla Banca d'Italia (anche in osservanza di normative internazionali). Sono, quindi, fondamentalmente ad uso delle banche che nel comunicare alla Banca d'Italia i dati relativi ai propri "clienti" devono fornirne l'identità con parametri oggettivi ed uniformi nell'ottica di un mappatura sul territorio del rischio economico.Si dovrebbero ottenere a partire dai codici attività ATECO, ma non sono gli stessi. RAE ... continua
Il servizio delle Camera di Commercio per consultare on-line registri di cancelleria e fascicoli giudiziari
E’ attivo il servizio "Imprese e Giustizia" che consente alle aziende di accedere, previa autenticazione, ai servizi telematici del Ministero della Giustizia. ... continua
Il Legal Entity Identifier (LEI) è un codice univoco di 20 caratteri alfanumerici, basato sullo standard internazionale ISO 17442, attribuito ai soggetti giuridici impegnati nelle transazioni finanziarie in tutto il mondo, in tutti i mercati e sistemi giuridici. ... continua
Con decreto legge 76 del 28.06.2013 convertito in legge dall'art. 1, co. 1, della L.9/8/2013 n. 99 è stata abrogata la SOCIETA' A R.L. A CAPITALE RIDOTTO ed è stata modificata la SRL SEMPLIFICATA, fino a far convergere e coincidere le due fattispecie. Di seguito l'art. 2463-bis. Società a responsabilità limitata semplificata così come modificato. ... continua
ART.2473 – RINUNCIA AL RIMBORSO DELLA PARTECIPAZIONE DA PARTE DEL SOCIO RECEDENTE, CON CONSEGUENTE ACCRESCIMENTO DELLE QUOTE DEGLI ALTRI SOCI
Con nota circolare n. 0061532 del 15/4/2013, il Ministero dello Sviluppo economico ha indicato la forma dell’atto nonché gli adempimenti al Registro delle Imprese per la comunicazione del recesso del socio di Srl, della sua espressa rinuncia in assemblea al rimborso della partecipazione e del conseguente accrescimento proporzionale delle quote degli altri soci. Indicazioni operative: ... continua
Il 7 aprile 2012 è entrata in vigore la L. 35/2012 di conversione del D.L.. 5/2012 in tema di semplificazioni che ha apportato delle modifiche alla nuova disciplina riguardante l'iscrizione del sindaco unico nelle SRL e nelle SPA. ... continua
Circa l’individuazione del titolo (e della relativa forma) che l’ufficio del registro delle imprese richiede per effettuare l’iscrizione del trasferimento della quota in capo ai soci superstiti ... continua
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.