L'ufficio risponde
Ho ricevuto un verbale di contestazione. Cosa posso fare?Risposta ... continua
Tutela impresa e consumatore » + Sanzioni amministrative
Le principali fasi del Procedimento sanzionatorio
FASE DI ACCERTAMENTO
Il verbale di accertamento è l'atto con cui l'organo di vigilanza, rilevando la responsabilità della violazione commessa, ne comunica gli estremi a tutte le persone responsabili della violazione stessa, contestandola direttamente o procedendo alla notifica dell'atto nel quale è specificato l'importo della sanzione e l'autorità a cui ricorrere in caso di contestazione
Di regola sono responsabili della violazione commessa tutte le persone che amministrano e quindi in questo caso ogni amministratore individualmente soggiace alla sanzione. La società è responsabile in solido cioè deve pagare le sanzioni che gli amministratori responsabili principali non pagano.
Il trasgressore ha due possibilità:
FASE SANZIONATORIA
Se non si estingue il procedimento con il pagamento liberatorio l'autorità competente a ricevere il rapporto esamina la posizione del soggetto interessato ed effettua l'istruttoria emettendo:
In quest'ultimo caso possono verificarsi tre situazioni il sanzionato può:
Nel caso in cui il sanzionato erroneamente, paghi oltre il termine di legge, l'ufficio provvederà alla registrazione del pagamento ad estinzione della sanzione, ma dovrà comunque procedere mettendo a ruolo la maggiorazione e gli interessi maturati.
Schema Grafico della Legge n. 689/1981
---------------------
In data 24/01/2013 la Camera di Commercio ha deliberato l'aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative, relative ai verbali del Registro delle Imprese, alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge n. 180 del 11/11/2011.
Ho ricevuto un verbale di contestazione. Cosa posso fare?Risposta ... continua
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.