L'approfondimento settimanale su e'tv marche
La TV parla di noi
La camera e i giovani
L'approfondimento mensile su tvcentromarche
L'approfondimento
Ambiente e sostenibilitÃ
Sintesi di conferenze e tavole rotonde
Storie di un territorio
Prodotti del territorio
La nostra storia
Camera in Onda
Economia e territorio
About Us
Economia e territorio
About Us
Consumatori
About Us
Consumatori
About Us
Economia e territorio
About Us
Ambiente e sviluppo sostenibile
About Us
Internazionalizzazione
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall'interessato o acquisiti d'ufficio dalla Camera di commercio di Ancona per lo svolgimento dei procedimenti amministrativi/processi di competenza dell'ufficio Protesti è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie in relazione a ciascun procedimento/processo.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è obbligatorio.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati e potrà avvenire con l'utilizzo di procedure informatizzate o su supporto cartaceo.
I procedimenti/processi di competenza del settore nell'ambito del Registro informatico dei protesti sono i seguenti:
- Pubblicazione dei protesti nel Registro informatico (Legge 77/55 e s.m.i., D.M. 09.08.2000 n. 316)
- Cancellazioni e annotazioni di avvenuto pagamento sul Registro Informatico dei Protesti (Legge 77/55, Legge 235/2000 e s.m.i.), sospensioni ex art. 700 c.p.c.
- Rilascio visure e certificati a livello nazionale relativi al Registro Informatico dei Protesti (D.M. 09.08.2000 n. 316)
- Rilascio abbonamenti agli elenchi delle iscrizioni nel Registro Informatico dei Protesti (D.M. 09.08.2000 n. 316)
Periodo di conservazione: i dati saranno trattati dal Settore fino alla conclusione del procedimento amministrativo o al conseguimento delle finalità del processo per le quali i dati sono stati raccolti. Successivamente i dati saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico o in base alle normative fiscali e contabili.
I dati saranno oggetto di comunicazione a seguito di consultazione del Registro Informatico dei Protesti avente natura pubblica.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Ancona, Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona, in persona del suo legale rappresentante p.t. che può essere contattato mediante mail all'indirizzo Pec: cciaa@legalmail.camcom.it;
Responsabile Protezione Dati Personali (DPO - data protection officer) può essere contattato all'indirizzo email: dpo@an.camcom.it
All'interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del citato Regolamento UE.
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall'interessato per l'avvio e lo svolgimento dei procedimenti e dei processi dell'Area Anagrafe economica e connessi alla tenuta del Registro imprese è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie a provvedere all'istanza.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è necessario.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati e potrà avvenire con l'utilizzo di procedure informatizzate o su supporto cartaceo.
Periodo di conservazione: i dati raccolti saranno oggetto di trattamento fino alla conclusione del procedimento/processo. Successivamente gli stessi saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Ancona, Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona, in persona del suo legale rappresentante p.t. che può essere contattato mediante mail all'indirizzo Pec: cciaa@legalmail.camcom.it;
Responsabile Protezione Dati Personali (DPO - data protection officer) può essere contattato all'indirizzo email: dpo@an.camcom.it
All'interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE.
I procedimenti/processi di competenza dell'Area Anagrafe economica sono i seguenti:
- Iscrizioni, Depositi, Registro Imprese, Denunce REA, Annotazione Qualifica Artigiana e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria (L. 580/1993; Codice Civile; DPR 581/95; D.P.R. 247/2004; R.D. 267/1942)
- Rilascio visure, certificati e documenti (DPR 581/1995) e conseguente attività di gestione dei pagamenti dei diritti di segreteria
- Gestione SUAP (art. 38 del D.L. 112/2008 e D.P.R. 160/2010)
- Verifica requisiti per attività verificate dalla Camera di commercio D.M. 37/2008; L. 122/92; D.M. 274/97; D.M. 221/2003; D.Lgs. 114/98; L. 39/1989; L. 204/1985; L. 1442/1941; L. 21/1992) e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria
- Dichiarazione di insussistenza di motivi ostativi per l'esercizio dell'attività da parte di soggetti extra-comunitari ed attestazione dei parametri finanziari (art. 39 del D.P.R. n. 394/1999)
- Assistenza start-up innovative costituzione e modifiche (Art. 4, comma 10-bis D.L. 3/2015 e Decreti Attuativi).
- Rilascio, rinnovo, revoca di dispositivi di firma digitale (CNS, Token USB)
- Iscrizioni, modifiche e cancellazione da Albi e Ruoli
- Organizzazione di esami abilitanti per l'esercizio di attività
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall'interessato per l'avvio e lo svolgimento dei procedimenti e dei processi dell'Area Anagrafe economica e connessi alla tenuta del Registro imprese è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie a provvedere all'istanza.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è necessario.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati e potrà avvenire con l'utilizzo di procedure informatizzate o su supporto cartaceo.
Periodo di conservazione: i dati raccolti saranno oggetto di trattamento fino alla conclusione del procedimento/processo. Successivamente gli stessi saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Ancona, Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona, in persona del suo legale rappresentante p.t. che può essere contattato mediante mail all'indirizzo Pec: cciaa@legalmail.camcom.it;
Responsabile Protezione Dati Personali (DPO - data protection officer) può essere contattato all'indirizzo email: dpo@an.camcom.it
All'interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE.
I procedimenti/processi di competenza dell'Area Anagrafe economica sono i seguenti:
- Iscrizioni, Depositi, Registro Imprese, Denunce REA, Annotazione Qualifica Artigiana e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria (L. 580/1993; Codice Civile; DPR 581/95; D.P.R. 247/2004; R.D. 267/1942)
- Rilascio visure, certificati e documenti (DPR 581/1995) e conseguente attività di gestione dei pagamenti dei diritti di segreteria
- Gestione SUAP (art. 38 del D.L. 112/2008 e D.P.R. 160/2010)
- Verifica requisiti per attività verificate dalla Camera di commercio D.M. 37/2008; L. 122/92; D.M. 274/97; D.M. 221/2003; D.Lgs. 114/98; L. 39/1989; L. 204/1985; L. 1442/1941; L. 21/1992) e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria
- Dichiarazione di insussistenza di motivi ostativi per l'esercizio dell'attività da parte di soggetti extra-comunitari ed attestazione dei parametri finanziari (art. 39 del D.P.R. n. 394/1999)
- Assistenza start-up innovative costituzione e modifiche (Art. 4, comma 10-bis D.L. 3/2015 e Decreti Attuativi).
- Rilascio, rinnovo, revoca di dispositivi di firma digitale (CNS, Token USB)
- Iscrizioni, modifiche e cancellazione da Albi e Ruoli
- Organizzazione di esami abilitanti per l'esercizio di attività
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall'interessato per l'avvio e lo svolgimento dei procedimenti e dei processi dell'Area Anagrafe economica e connessi alla tenuta del Registro imprese è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie a provvedere all'istanza.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è necessario.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati e potrà avvenire con l'utilizzo di procedure informatizzate o su supporto cartaceo.
Periodo di conservazione: i dati raccolti saranno oggetto di trattamento fino alla conclusione del procedimento/processo. Successivamente gli stessi saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Ancona, Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona, in persona del suo legale rappresentante p.t. che può essere contattato mediante mail all'indirizzo Pec: cciaa@legalmail.camcom.it;
Responsabile Protezione Dati Personali (DPO - data protection officer) può essere contattato all'indirizzo email: dpo@an.camcom.it
All'interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE.
I procedimenti/processi di competenza dell'Area Anagrafe economica sono i seguenti:
- Iscrizioni, Depositi, Registro Imprese, Denunce REA, Annotazione Qualifica Artigiana e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria (L. 580/1993; Codice Civile; DPR 581/95; D.P.R. 247/2004; R.D. 267/1942)
- Rilascio visure, certificati e documenti (DPR 581/1995) e conseguente attività di gestione dei pagamenti dei diritti di segreteria
- Gestione SUAP (art. 38 del D.L. 112/2008 e D.P.R. 160/2010)
- Verifica requisiti per attività verificate dalla Camera di commercio D.M. 37/2008; L. 122/92; D.M. 274/97; D.M. 221/2003; D.Lgs. 114/98; L. 39/1989; L. 204/1985; L. 1442/1941; L. 21/1992) e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria
- Dichiarazione di insussistenza di motivi ostativi per l'esercizio dell'attività da parte di soggetti extra-comunitari ed attestazione dei parametri finanziari (art. 39 del D.P.R. n. 394/1999)
- Assistenza start-up innovative costituzione e modifiche (Art. 4, comma 10-bis D.L. 3/2015 e Decreti Attuativi).
- Rilascio, rinnovo, revoca di dispositivi di firma digitale (CNS, Token USB)
- Iscrizioni, modifiche e cancellazione da Albi e Ruoli
- Organizzazione di esami abilitanti per l'esercizio di attività
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall'interessato per l'avvio e lo svolgimento dei procedimenti e dei processi dell'Area Anagrafe economica e connessi alla tenuta del Registro imprese è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie a provvedere all'istanza.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è necessario.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati e potrà avvenire con l'utilizzo di procedure informatizzate o su supporto cartaceo.
Periodo di conservazione: i dati raccolti saranno oggetto di trattamento fino alla conclusione del procedimento/processo. Successivamente gli stessi saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Ancona, Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona, in persona del suo legale rappresentante p.t. che può essere contattato mediante mail all'indirizzo Pec: cciaa@legalmail.camcom.it;
Responsabile Protezione Dati Personali (DPO - data protection officer) può essere contattato all'indirizzo email: dpo@an.camcom.it
All'interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE.
I procedimenti/processi di competenza dell'Area Anagrafe economica sono i seguenti:
- Iscrizioni, Depositi, Registro Imprese, Denunce REA, Annotazione Qualifica Artigiana e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria (L. 580/1993; Codice Civile; DPR 581/95; D.P.R. 247/2004; R.D. 267/1942)
- Rilascio visure, certificati e documenti (DPR 581/1995) e conseguente attività di gestione dei pagamenti dei diritti di segreteria
- Gestione SUAP (art. 38 del D.L. 112/2008 e D.P.R. 160/2010)
- Verifica requisiti per attività verificate dalla Camera di commercio D.M. 37/2008; L. 122/92; D.M. 274/97; D.M. 221/2003; D.Lgs. 114/98; L. 39/1989; L. 204/1985; L. 1442/1941; L. 21/1992) e conseguente attività sanzionatoria e gestione dei pagamenti per diritti di segreteria
- Dichiarazione di insussistenza di motivi ostativi per l'esercizio dell'attività da parte di soggetti extra-comunitari ed attestazione dei parametri finanziari (art. 39 del D.P.R. n. 394/1999)
- Assistenza start-up innovative costituzione e modifiche (Art. 4, comma 10-bis D.L. 3/2015 e Decreti Attuativi).
- Rilascio, rinnovo, revoca di dispositivi di firma digitale (CNS, Token USB)
- Iscrizioni, modifiche e cancellazione da Albi e Ruoli
- Organizzazione di esami abilitanti per l'esercizio di attività
Si informa che il trattamento dei dati personali forniti dall'interessato per l'avvio e lo svolgimento dei procedimenti e dei processi del Servizio Ispettivo (Area Anagrafe Economica - Regolazione del Mercato) connessi alle attività di vigilanza e controllo è finalizzato unicamente all'espletamento delle attività istruttorie e amministrative necessarie a provvedere alle attività propedeutiche all'espletamento del servizio.
In relazione a tali finalità il conferimento dei dati è necessario.
Il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati e potrà avvenire con l'utilizzo di procedure informatizzate o su supporto cartaceo.
Periodo di conservazione: i dati raccolti saranno oggetto di trattamento fino alla conclusione del procedimento/processo. Successivamente gli stessi saranno archiviati secondo la normativa pubblicistica in materia di archiviazione per interesse pubblico.
Titolare del trattamento è la Camera di commercio di Ancona, Largo XXIV Maggio 1, 60123 Ancona, in persona del suo legale rappresentante p.t. che può essere contattato mediante mail all'indirizzo Pec: cciaa@legalmail.camcom.it;
Responsabile Protezione Dati Personali (DPO - data protection officer) può essere contattato all'indirizzo email: dpo@an.camcom.it
All'interessato sono riconosciuti i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento UE.
I procedimenti/processi di competenza del Servizio Ispettivo (Area Anagrafe Economica Regolazione del Mercato) sono i seguenti:
- Attività di verificazione periodica, controlli casuali o a richiesta, vigilanza sugli strumenti metrici soggetti alla normativa nazionale e europea utilizzati per funzioni di misura legali. (Decreto n. 93/2017)
- Attività di vigilanza e sorveglianza sui prodotti destinati al consumatore finale in materia di sicurezza dei prodotti in particolare riguardo: ai giocattoli (D.lgs 54/11), ai prodotti elettrici a bassa tensione (D.Lgs n. 86/2016 ), ai dispositivi di protezione individuali (DPI) di prima categoria (Regolamento 2016/425/UE - D.Lgs. 475/92), ai prodotti che possono causare perturbazioni elettromagnetiche (D.lgs 194/2007), ai prodotti tessili (Reg. UE n,1007/2011 - L 883/73 - D.L.gs n. 190/17), alle calzature (D 11/4/96 - D.L.gs n. 190/17) e ai prodotti rientranti nell'ambito della sicurezza generale (Parte IV, Titolo I, del Codice del Consumo).
- Attività di vigilanza e sorveglianza sui prodotti preconfezionati in assenza dell'acquirente in involucri chiusi e sigillati (D.L. 451/76 - Legge 690/78 -DPR 391/80)
- Attività di vigilanza e sorveglianza sugli oggetti in metallo prezioso: fabbricazione e vendita (D.L.gs 251/99 - DPR 150/02)
- Rilascio autorizzazione e rinnovo autorizzazione a fabbricare oggetti in metallo prezioso (D.L.gs 251/99 - DPR 150/02)
- Rinnovo autorizzazioni ad operare sui tachigrafi digitali (DM 10/08/2007)
- Rilascio carte tachigrafe per conducenti, imprese, officine autorizzate ad operare sui tachigrafi digitali e non, autorità di sorveglianza. (DM 29/07/2005 - DM 10/08/2007)
- Verifica e sorveglianza sui punti vendita di auto nuove relativamente ai Consumi di Carburante e Emissioni di CO2 (DPR 84/03)