INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in relazione ai dati personali trattati dalla Camera di Commercio di Ancona, forniamo le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è la Camera di Commercio di Ancona, con sede in Largo XIV Maggio n.1 (cap 60123), in persona del suo legale rappresentante
Il Titolare può essere contattato mediante e-mail all'indirizzo PEC cciaa@an.legalmail.camcom.it.
Con Determinazione Presidenziale n. 5 del 9.10.2018, quale "Responsabile della protezione dei dati personali" (RPD ovvero, data protection officer, DPO) è stata designata Unioncamere Nazionale - Servizio RPD - referente dott.ssa Francesca Luccerini.
Dati di contatto: indirizzo e-mail: dpo@an.camcom.it
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dei servizi istituzionali svolti dalla Camera di Commercio di Ancona in base alle funzioni ad essa attribuite dal D.Lgs. 216/2017 e altra normativa concernente il sistema camerale italiano. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
• adempiere agli obblighi previsti in ambito amministrativo, fiscale e contabile;
• rispettare gli obblighi incombenti sulla Camera di Commercio e previsti dalla normativa vigente.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo di archivi cartacei e informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Base giuridica del trattamento
La Camera di Commercio di Ancona tratta i suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
• sia necessario all’esecuzione dei servizi istituzionali e procedimenti amministrativi che la riguardano o da lei facoltativamente attivati;
• sia necessario per adempiere ad un obbligo normativo o contrattuale;
• sia basato sul consenso per servizi promozionali, formativi e/o informativi attinenti le attività istituzionali proprie della Camera di Commercio.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo, ad un procedimento amministrativo o ad un servizio da lei richiesto, la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso o la possibilità di emanare il provvedimento amministrativo richiesto.
Conservazione dei dati
I suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati a tempo illimitato se riferiti ad adempimenti normativi o a provvedimenti amministrativi di cui deve essere conservata e provata l’esistenza e l’istruttoria, o per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui la Camera di Commercio di Ancona sia soggetta a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità, previste, da norme di legge o regolamento.
I dati personali comunicati per adesione ad iniziative promozionali, formative ed informative realizzate dalla Camera di Commercio di Ancona saranno conservati, esclusivamente per eventuali ulteriori finalità di promozione di servizi della Camera di Commercio o di partner della stessa, fino al 31 dicembre del secondo anno successivo allo svolgimento dell’iniziativa.
Comunicazione dei dati
I suoi dati personali potranno essere comunicati a:
1. soggetti che ne facciano richiesta in base a facoltà normativamente previste;
2. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
3. autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
Si fa presente che i dati personali legati alle funzioni di pubblicità legale tenute dalla Camera di Commercio sono accessibili da chiunque in ogni momento anche tramite la consultazione delle banche dati anagrafiche a ciò destinate.
Profilazione e Diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione, se non a ragione di precisi obblighi normativi, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR, fermo restando il trattamento dei dati personali previsti da specifiche disposizioni di legge, rientrano quelli di:
• chiedere alla Camera di Commercio di Ancona l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
• richiedere ed ottenere dalla Camera di Commercio di Ancona - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
• opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che la riguardano;
• revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la sua origine razziale, le sue opinioni politiche, le sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
• proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Ulteriori Informazioni:
Trattamento dati raccolti tramite il sistema di newsletter, il sito web e le caselle di posta elettronica degli uffici
- Newsletter periodiche e invio materiale promozionale
Per l’invio di informative periodiche e di materiale pubblicitario la Camera di Commercio di Ancona utilizza una piattaforma online.
- Dati forniti volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dall’utente tramite compilazione di apposito form sono raccolti e trattati, in presenza di specifico consenso per l’invio periodico, per l’invio tramite e-mail di newsletter, materiale informativo, aggiornamenti sulle attività e servizi camerali, comunicazioni promozionali ed inviti ad eventi, corsi di formazione.
In questi casi la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall’interessato.
- Dati raccolti tramite la Piattaforma di invio Newsletter
La piattaforma online per l’invio di newsletter e materiale promozionale attraverso sistemi di tracciamento statistico, consente di rilevare l’apertura di un messaggio, i click effettuati sui collegamenti ipertestuali contenuti all’interno dell’email, da quale indirizzo IP o con quale tipo di browser viene aperta l’email, e altri dettagli simili. La raccolta di tali dati è funzionale all’utilizzo della piattaforma e costituisce parte integrante delle funzionalità del sistema di invio dei messaggi con finalità statistiche.
- Finalità e modalità di trattamento dei dati per il sito camerale
La Camera di Commercio non raccoglie informazioni personali sugli utenti che visitano il suo sito, a meno che queste non siano esplicitamente ed intenzionalmente fornite dagli utenti stessi, che sono comunque invitati a prendere visione della presente informativa.
In nessun caso vengono richiesti dati personali “sensibili” riguardanti l'origine etnica o razziale, le opinioni politiche, il credo religioso o filosofico, l'appartenenza a sindacati, la salute o le preferenze sessuali.
I dati personali sono trattati con l'ausilio di strumenti informatici e telematici, adottando tutte le misure di sicurezza informatiche consigliate dalla legge per tutelare e garantirne la riservatezza e ridurre, nei limiti del possibile, il pericolo dell'accesso abusivo, del furto o della manomissione.
- Dati di navigazione
La normale navigazione del sito non richiede il conferimento di alcun dato personale da parte dell’utente.
Tuttavia la navigazione sul web lascia inevitabilmente delle tracce. In questa categoria di dati rientrano gl indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Essi possono inoltre essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
L'utilizzo di particolari servizi on-line può richiedere il conferimento di dati personali. In questo caso i dati sono trattati esclusivamente per l’esecuzione del servizio richiesto.
La procedura di iscrizione ai servizi non deve essere utilizzata con dati personali altrui. E’ espressamente vietata qualsiasi forma di violazione della privacy esercitata a danno di terzi.
- Caselle di posta elettronica degli uffici
Finalità e modalità di trattamento dei dati La Camera di commercio riceve richieste di informazioni attraverso le caselle di posta elettronica degli uffici e del personale camerale, e tramite lo stesso canale risponde.
Dati forniti dall'utente I dati personali forniti dall'utente tramite l'invio di mail alle caselle di posta elettronica sono trattati per permettere le risposte o comunque l'evasione delle domande poste agli uffici. Gli stessi sono conservati, per motivi statistici, fino al 31/12 dell'anno successivo a quello di raccolta.
Data di aggiornamento: 16/10/2018
Autore: admin
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.