Registri, albi, certificazioni » + Avvio d'Impresa
Informazioni su eventuali requisiti, autorizzazioni, SCIA, ecc., necessari per l'avvio dell'attività
Consulta il portale nazionale, strumento utile per l'individuazione delle attività secondo la classifica ATECO 2007
CODICI "ATECO" NEL REGISTRO IMPRESE - MODALITA' DI ASSEGNAZIONE
ma ricorda che nella compilazione della pratica l'attività deve essere descritta chiaramente e che non saranno accettate descrizioni generiche (es: agente di commercio in prodotti vari, commercio di altri prodotti nca, servizi alle imprese, ecc)
Per alcune ATTIVITA' REGOLAMENTATE l'accertamento dell'esistenza dei requisiti abilitanti spetta alle Camere di Commercio.
ATTIVITA' SOGGETTE A SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA):
Installazione di Impianti (DM. 37/08)
Attività di pulizie ed affini (L. 82/94 - D.M. 247/97)
Facchinaggio (Legge 57/2001- DM 221/2003)
Agenti e Rappresentanti di commercio (L. 204 del 3/5/1985)
Agenti di affari in mediazione (L. 39 del 3/2/1989)
ATTIVITA' SOGGETTA A COMUNICAZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO:
Commercio all'ingrosso (L.R. 27/09)
ATTENZIONE: le attività sopra indicate sono legittimamente avviate solo se:
- contestualmente all'inizio dell'attività viene presentata la modulistica SCIA relativa
- la compilazione del modello è completa di tutti i dati richiesti
- i soggetti tenuti ad avere i requisiti sono effettivamente in possesso degli stessi
L’ufficio Registro delle Imprese provvede all’iscrizione delle attività di impresa purchè esercitate nel rispetto delle condizioni imposte dalla legge.
Alcune attività possono essere svolte liberamente, altre, invece, sono subordinate o al preventivo possesso di autorizzazioni o licenze, o al riconoscimento di requisiti abilitanti, oppure alla comunicazione di inizio attività ad Enti competenti.
A seguito delle modifiche apportate al Testo unico in materia di commercio (L. R. n. 27/2009) dalla L.R. 17/11/2014, l'attività di COMMERCIO ALL'INGROSSO non è più soggetta a SCIA ma a comunicazione da effettuarsi alla CCIAA competente, contestualmente alla comunicazione unica. Non essendo applicabile l'art. 19 della L. 241/90, l'iscrizione al Registro Imprese non è più abilitante e, pertanto, non è più dovuto il pagamento della tassa di concessione governativa. ... continua
ATTIVITA' SOGGETTE A SCIA
Gli articoli 73, 74, 75 e 76 del Decreto legislativo n. 59 del 26/3/2010 in vigore dal 8 maggio 2010 hanno soppresso i ruoli degli agenti d'affari in mediazione, agenti e rappresentanti di commercio, mediatori marittimi e l'elenco degli spedizionieri ... continua
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.