Registri, albi, certificazioni » + Avvio d'Impresa
La prima decisione dell’aspirante imprenditore è la forma da dare alla sua impresa.
Se l’attività la svolgerà da solo, eventualmente con dipendenti o collaboratori familiari, sceglierà l’impresa individuale (art. 2082 c.c.).
Se la svolgerà insieme ad altre persone, costituirà una società.
L’imprenditore individuale è l’unico proprietario della sua impresa, ne decide azioni e progetti, fonti di finanziamento ed utilizzo delle risorse. È ILLIMITATAMENTE RESPONSABILE per i debiti della sua impresa: illimitatamente perché risponde con il patrimonio dell’impresa e con il suo patrimonio personale.
Va incontro, oltre ai costi di gestione, contabilità , ecc, a costi quali:
Per sapere se ci vogliono requisiti per l'esercizio dell’attività prescelta si consulti l'apposito manuale
Le società si dividono in società di persone (società semplice, snc e sas), di capitali (spa, sapa, srl), cooperative e consorzi. Esistono poi altre forme particolari (società tra avvocati, Geie, ecc)
Nelle società di persone la responsabilità è illimitata: per tutti i soci di snc e società semplice, per tutti gli accomandatari di sas: i debiti della società sono garantiti, oltre che dal patrimonio sociale, con il loro patrimonio personale.
Nelle società di capitali, cooperative, consorzi la responsabilità dei singoli soci è limitata alla quota di capitale apportata e non si estende mai all’intero patrimonio.
Passando dalle società di persone a quelle di capitale, aumenta la complessità gestionale ed operativa, come contraltare alla eliminazione della responsabilità personale.
Oltre ai costi di gestione, contabilità , ecc, le società vanno incontro a:
Per sapere se ci vogliono requisiti per l'esercizio dell’attività prescelta si consulti l'apposito manuale
Per un approfondimento sulle forme giuridiche consultare LA DISPENSA.
Documento | Dimensione |
---|---|
Dispensa sulle forme giurdiche | 172.84 KB |
|
||||||
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
{{giorno.format('D')}}
|
Il nuovo canale della Camera di Commercio di Ancona per inviare richieste ed essere aggiornato sulle nostre iniziative.