-
Novità
-
07/07/2020
Cancellazione PEC non valide
Notificazione avvio del procedimento ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990.
-
09/03/2020
EMERGENZA CORONAVIRUS
Accesso agli sportelli del Registro Imprese e invito all’utilizzo di canali telematici.
-
29/01/2020
Nuova modulistica per attività di autoriparazione, pulizia, facchinaggio e commercio all’ingrosso.
Per l’iscrizione delle attività di autoriparazione, pulizia, facchinaggio e commercio all’ingrosso è necessario utilizzare la modulistica appositamente predisposta dalla Regione Marche.
Breve guida alla consultazione del portale
Guida "per adempimento" alla compilazione della pratica telematica
Il presente portale vuol essere uno strumento informativo completo ed interattivo per consentire all'utenza, professionale e non di accedere a tutte le informazioni (giuridiche, operative e tecnologiche) riguardanti il Registro delle Imprese con particolare attenzione alla predisposizone e inoltro delle pratiche telematiche e di tutti gli altri adempimenti previsti dalle norme e dai regolamenti.
Una delle caretteristiche innovative e originali del portale è rinvenibile nell'organizzazione delle informazioni contenute nel primo BOX di sinstra "GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA PRATICA TELEMATICA"
Nelle varie voci del BOX le informazioni sono organizzate in base all'adempimento (e non del modello da compilarsi) che l'utente deve svolgere proponendo la stessa struttura in cui sono articolati i vari passaggi che presenta STARWEB.
Si può dire che la guida pubblicata è orientata a dare informazioni particolarmente utili per chi si avvale di STARWEB e nel contempo le medesime informazioni consentono all'utente che usa la modulistica classica (FEDRA e simili) di individuare rapidamente quali modelli compilare (e come compilarli) partendo dall'adempimento che deve svolgere.
Attività economiche iscrivibili
Anche la prima voce del secondo BOX è particolarmente innovativa nei suoi contenuti in quanto illustra brevemente un concetto ampliato e innovativo di "imprenditore" dal quale consegue un ampliamento dei soggetti tenuti, per legge, ad iscriversi al Registro delle Imprese.
Abbiamo, infatti, un "imprenditore" quando siamo in presenza dei presupposti di fatto che caratterizzano l'impresa ai sensi dell'art. 2082 cc (attività, professionalità, economicità e organizzazione).
Accertata, quindi, in capo ad un soggetto, la ricorrenza dei requisiti di cui all'art. 2082 come declinati dalle recenti innovazioni in materia contenute in norme comunitarie oltre che elaborati dalla dottrina domestica e consolidati dalla più recente giurisprudenza scatta l'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese.
Elenco attività iscrivibili (cd. lavori atipici)
La pagina è poi completata con un elenco (non esaustivo) delle attività economiche iscrivibili nel registro che rientrano, per lo più, nel concetto di prestazione di servizio (a favore di imprese e/o cittadini) di cui alla direttiva servizi 123/2006/CE.
Portale "ATECO"
Uno strumento particolarmente utile ed innovativo è accessibile direttamente cliccando al seconda voce del secondo BOX. Si tratta di un sito internet che il sistema camerale nazionale ha approntato per aiutare l'utenza a formulare una corretta descrizione dell'attività economica. Per ogni attività economica ISTAT sono presenti anche indicazioni in ordine alla eventuale normativa di riferimento
Il portale "Ateco" consente quindi di:
- individuare l'attività secondo la classificazione ufficiale ISTAT - ATECO 2007
- ottenere la descrizione dell'attività da inserire nella modulistica Registro Imprese (ComunicaStarweb)
- fornire informazioni sulla eventuale normativa che regola l'esercizio dell'attività stessa
Errori ricorrenti nella compilazione delle pratiche
Sempre nel BOX relativo alle "informazioni aggiuntive e approfondimenti" segnaliamo la pagina nella quale vengono riportati suddivisi per tipologia gli errori che in sede di istruttoria delle pratiche sono rilevati dall'ufficio con a fianco riportate indicazioni e note.
Contatta il Registro delle Imprese
Per dialogare con gli uffici del Registro Imprese è stato realizzato un applicativo WEB, collocato come prima voce nell'ultimo BOX di destra, che mette a disposizione dell'utente una scrivania virtuale dedicata e riservata dalla quale contattare in modo diretto i vari servizi informativi e richiedere ulteriori informazioni rispetto a quelle già presenti nel sito o diramate mediante newsletter ovvero a segnalare carenze informative del sito stesso.
In particolare l'utente potrà da remoto monitorare lo stato di avanzamento della sua richiesta e consultare un pannello di controllo delle richieste non ancora evase. Le risposte degli uffici alle richieste saranno notificate alla mail dell'utente.