Certificazione per l'estero
A seguito dell'emergenza corona virus si precisa quanto segue:
-
le richieste di certificati di origine e visti per l'estero devono essere trasmesse obbligatoriamente con modalità telematica. Per maggiori informazioni sulle modalità di trasmissione della pratica telematica consultare il sito alla pagina http://www.ps.camcom.gov.it/regolazione-del-mercato/certificazione-per-lestero/certificato-di-origine-delle-merci;
-
La consegna dei suddetti documenti vistati avviene obbligatoriamente tramite corriere GlS, a spese della CCIAA; Le spedizioni saranno effettuate nei giorni di martedì e giovedì.
-
lo sportello dell'ufficio commercio estero riceve gli utenti solo previo appuntamento telefonico allo 0721357222 – 0721357445 o via mail all’indirizzo commercio.estero@marche.camcom.it ed esclusivamente per motivi indifferibili quali:
-
ritiro di carnet ATA predisposti dall'ufficio su richiesta dell'utente, firmata digitalmente e trasmessa via pec all’indirizzo cciaa@pec.marche.camcom.itunitamente alla lista della merce in formato testo, alla copia dell'assicurazione e alla copia del bonifico;
-
consegna di attestati di libera vendita predisposti dall'ufficio su richiesta dell'utente, firmata digitalmente e trasmessa via PEC all’indirizzo cciaa@pec.marche.camcom.it unitamente alle fatture;
-
visto su attestati per l’Algeria. La richiesta e la relativa documentazione devono essere anticipate mediante la procedura “contatta gli uffici camerali” per un controllo preventivo da parte dell'ufficio.
Per accedere all'ufficio è necessario suonare il campanello posto sul lato destro dell’ingresso.
Dichiarazione sulle circostanze correlate all'esplosione della pandemia COVID-19
La Camera di Commercio delle Marche rilascia, alle imprese che ne facciano richiesta, una dichiarazione in lingua inglese contenenete un riferimento agli atti emessi dal Governo italiano in relazione all'emergenza coronavirus ed attestante le distorsioni commerciali prodotte dall'epidemia.
Il modulo di domanda, in formato pdf compilabile, deve essere scaricato sul proprio PC, compilato, firmato digitalmente e trasmesso per il tramite della procedura CERTO. Le Imprese che non utilizzano tale piattaforma, in quanto non richiedono certificati di origine, invieranno il file firmato digitalmente via PEC all'indirizzo cciaa@pec.marche.camcom.it.
La dichiarazione verrà inviata alla pec dell'impresa in formato pdf, firmata digitalmente.
E' dovuto il pagamento di € 3 per diritti di segreteria. In caso di invio tramite pec, alla domanda andrà allegata la ricevuta del bonifico, eseguito su IBAN IT89F0311102600000000001033.
Certificato di origine delle merci
Certificati e attestazioni diverse