Registro informatico dei protesti
A seguito dell'emergenza coronavirus lo SPORTELLO dell'UFFICIO PROTESTI è aperto solo per richieste indifferibili, quali la presentazione di istanze di cancellazioni protesti di cambiali e/o assegni.
Per le richieste di informazioni, che non siano già presenti sul sito, al fine di evitare l'intasamento delle linee telefoniche, è possibile contattare l'ufficio via mail all'indirizzo regolazione.mercato@marche.camcom.it.
Per la presentazione dell'istanza l'utente deve preventivamente consultare il sito alla pagina http://www.ps.camcom.gov.it/regolazione-del-mercato/protesti, scaricare la modulistica, procedere alla compilazione e prendere appuntamento telefonico ai seguente numeri: 0721357238 – 0721357216.
Per accedere all'ufficio è necessario suonare il campanello posto sul lato destro dell’ingresso.
Il Registro Informatico dei Protesti, che dal 2000 ha sostituito la pubblicazione cartacea, contiene le informazioni sui protesti per mancato pagamento di cambiali (pagherò e tratte accettate) e assegni.
In mancanza di una richiesta di cancellazione, le notizie relative ai protesti contenute nel Registro sono conservate per cinque anni dalla data della registrazione.
Per la richiesta di informazioni non presenti nel sito utilizzare la procedura "CONTATTA GLI UFFICI CAMERALI" disponibile nella home page.
Elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti (agg. 2015)