Prezzi e tutela dei consumatori
- Ufficio Prezzi
- Guida al risparmio di carburanti ed alle emissioni di CO2
- Deposito listini prezzi, tariffari, preventivi e offerte
- Guida Unioncamere sulla navigazione sicura in rete
- Codice deontologico delle autocarrozzerie
- Contatti
Ufficio Prezzi
L'Ufficio Prezzi è incaricato di partecipare alle attività che la legge richiede al sistema camerale, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Garante per la sorveglianza dei prezzi, per la rilevazione, la valutazione e il controllo delle dinamiche dei prezzi e delle tariffe in ambito locale.
L'Ufficio cura le seguenti attività:
- Il prezzario dei prodotti petroliferi con cadenza quindicinale, ai sensi della Circ. Mica n.3344/C del 28/7/1994 e della Circ. Mica n.3373/C del 20/6/1995
- Il prezzario delle “Opere Edili” con cadenza annuale relativo alla Provincia di Pesaro e Urbino.
A seguito della disattivazione del numero verde 800 95 59 59, le segnalazioni al Garante per la sorveglianza dei prezzi e delle tariffe vanno inoltrate all'indirizzo mail misterprezzi@mise.gov.it.
Per contatti e informazioni sul servizio è disponibile il sito osservaprezzi.mise.gov.it.
Deposito listini prezzi, tariffari, preventivi e offerte
Presso al Camera di Commercio I.A.A. di Pesaro e Urbino viene effettuato il “Servizio di deposito listini” per il deposito dei listini prezzi all'ingrosso praticati dalle imprese della provincia, dei tariffari anche di Associazioni di categoria, e per il visto di conformità su offerte, preventivi e fatture relativi a listini depositati.
Il deposito listini è facoltativo e viene effettuato ai fini di pubblicità notizia.
La Camera di Commercio è esclusivamente depositaria e non effettua alcun controllo e/o valutazione di merito in ordine alle clausole, alle condizioni, ai prezzi ed alle tariffe praticati, la responsabilità dei quali, pertanto, ricade esclusivamente in capo ai depositanti.
Si invitano gli operatori che intendono usufruire di questo servizio a leggere attentamente il regolamento adottato da questa Camera assieme ai relativi moduli da utilizzare.
Codice deontologico delle autocarrozzerie
E’ stato presentato lo scorso 5 maggio, a Pesaro, presso la sede della Camera di Commercio, alla presenza del Presidente Comm. Alberto Drudi, il primo “Codice Deontologico delle Aautocarrozzerie”.
Il codice è stato, in quella occasione, siglato dai presidenti di CNA Giorgio Aguzzi e di Confartigianato Learco Bastianelli, assieme al responsabile provinciale ADUSBEF Avv. Floro Bisello.