Alternanza scuola-lavoro

NUOVO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCHER) ALLE PMI DELLA PROVINCIA DI FERMO PER L'ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2018-2019

Nell'ambito del progetto di "Orientamento al lavoro e alle professioni" la Camera di Commercio Fermo, al fine di promuovere l'iscrizione delle imprese nel Registro Alternanza scuola-lavoro (RASL) e incentivare l'inserimento dei giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, anche per l'anno 2018 ha adottato il bando per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Fermo.

Termine di presentazione delle domande di contributo:
Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 08:00 del 15 settembre, alle ore 18:00 del 31 ottobre 2018 
salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili.

Dal 15 settembre 2018 è possibile presentare le domande per l'ammissione al nuovo bando per la concessione di contributi (voucher) alle PMI della provincia di Fermo che intendono ospitare studenti per percorsi di Alternanaza Scuola-Lavoro. Le attività ammissibili sono quelle previste dalle singole convenzioni stipulate fra impresa ed Istituti Scolastici per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro a valere per l'anno scolastico 2018-2019.

Importante:

  • per partecipare è necessario che le imprese siano iscritte nel Registro Nazionale alternanza scuola-lavoro (RASL). L'iscrizione si effettua attraverso il sito scuolalavoro.registroimprese.it
  • in fase di rendicontazione, al fine di evitare invio di materiale non corretto, si consiglia di richiedere il progetto formativo a partire dall'attivazione del percorso di alternanza scuola-lavoro. Il progetto formativo dovrà essere conforme a quello predisposto dall'ufficio scolastico della Regione Marche.

NOVITA' BANDO PER L'ANNO SCOLASTICO 2018-2019:

  • Euro 600,00 per la realizzazione di almeno un percorso individuale di alternanza scuola-lavoro oltre a Euro 100,00 per la realizzazione di ogni ulteriore percorso sino ad un massimale di contribuzione pari a Euro 1.000,00;
  • nel caso di inserimento in azienda di studenti con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92 viene riconosciuto un ulteriore importo di Euro 200,00 per ciascun studente disabile.

Il bando e la modulistica sono consultabili nella sezione bandi

Elenco delle domande ammesse al contributo per le MPMI per l'attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro (PDF)

Con determinazione n. 23 del 19 dicembre 2018 è stato approvato l'elenco delle domande ammesse e non al contributo per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio Fermo con l’obiettivo di promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro e incentivare l’inserimento di giovani studenti nel mondo del lavoro, avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza scuola-lavoro, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.

Si ricorda alle imprese ammesse che la rendicontazione può essere presentata in qualsiasi momento e comunque solo dopo la conclusione di tutti i percorsi di alternanza e non oltre il 30 settembre 2019.
Il modulo di rendicontazione  va inviato esclusivamente via PEC all’indirizzo cciaa@pec.marche.camcom.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “Rendicontazione Voucher Alternanza Scuola-Lavoro – provincia di Fermo (seguito dalla denominazione dell'impresa)”.

Per informazioni:

telefono: 0734217565

cciaa@pec.marche.camcom.it

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

ELENCO DELLE DOMANDE AMMESSE AL CONTRIBUTO PER LE MPMI PER L'ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Con determinazione n. 49 del 14 marzo 2018 è stato approvato l'elenco delle domande ammesse e non al contributo per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Fermo con l’obiettivo di promuovere l’iscrizione delle imprese nel Registro Nazionale Alternanza Scuola Lavoro e incentivare l’inserimento di giovani studenti nel mondo del lavoro, avvicinando le imprese ai percorsi scolastici di alternanza scuola-lavoro, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.

Elenco delle domande ammesse e non al contributo (PDF)

Si ricorda alle imprese ammesse che la rendicontazione può essere presentata in qualsiasi momento e comunque solo dopo la conclusione di tutti i percorsi di alternanza e non oltre il 31 ottobre 2018.
Il Modulo di Rendicontazione     va inviato esclusivamente via PEC all’indirizzo cciaa@fm.legalmail.camcom.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “RENDICONTAZIONE VOUCHER ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (seguito dalla denominazione dell'impresa)”.

Per informazioni:

email: scuolalavoro@fm.camcom.it

telefoni : 0734217582-594

indirizzo PEC  cciaa@fm.legalmail.camcom.it

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Registro Alternanza Scuola-lavoro

A decorrere dall'anno scolastico 2015/2016 la Legge 107/2015 "Buona Scuola" ha istituito presso le Camere di Commercio il Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola-Lavoro per facilitare le istituzioni scolastiche nell'individuazione delle imprese e degli Enti pubblici e privati disponibili per l'attivazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

L'iscrizione al portale - Registro Nazionale per l'alternanza ScuolaLavoro - è gratuita e aperta a tutte le imprese iscritte nel Registro delle imprese (società di capitali, società di persone, imprese individuali e altre forme) agli Enti pubblici e privati e ai professionisti.

Il portale consente:

a tutti i visitatori di cercare le imprese, gli Enti pubblici e i professionisti che offrono agli studenti periodi di alternanza scuola-lavoro;

ad imprese, Enti pubblici e professionisti di inserire le informazioni relative ai percorsi di alternanza offerti.

Il Registro nazionale è articolato in due parti:

una sezione aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli Enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza (per ciascuno di essi il Registro riporta anche il numero massimo di studenti ammissibili e i periodi dell’anno in cui è possibile svolgere l’attività di alternanza);

una sezione speciale del Registro delle imprese, a cui devono essere iscritte le imprese per l'alternanza scuola-lavoro. Tale sezione consente la condivisione, nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali, delle informazioni relative all'anagrafica, all'attività svolta, ai soci e agli altri collaboratori, al fatturato, al patrimonio netto, al sito internet e ai rapporti con gli altri operatori della filiera delle imprese che attivano percorsi di alternanza.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Nell'ambito del progetto di "Orientamento al lavoro e alle professioni" la Camera di Commercio Fermo, al fine di promuovere l'iscrizione delle imprese nel Registro Alternanza scuola-lavoro (RASL) e incentivare l'inserimento dei giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, ha adottato il bando per la concessione di contributi alle miscro, piccole e medie imprese della provincia di Fermo.

Proroga termini di presentazione delle domande di contributo

relative al Bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese della Provincia di Fermo per l’attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro.

Le domande di contributo potranno essere presentate sino alle ore 24:00 del 28 febbraio 2018 (temine prorogato con Determinazione del Segretario Generale f.f. n. 217 del 21 dicembre 2017)

Il bando e la modulista sono consultabili nella sezione bandi

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

ARCHIVIO

Normativa di riferimento:
Legge 13 luglio 2015, n. 107

D.Lgs 15 aprile 2005, n. 77

Legge 28 marzo 2003, n. 53

Contatti:
scuolalavoro@fm.camcom.it

Valutazione: 
1
Average: 1 (1 vote)
Condividi questa pagina
Ultima modifica: 22/03/2019 - 01:03

Camera di Commercio delle Marche sede provinciale di Fermo - Corso Cefalonia, 69 - 63900 Fermo - cciaa@pec.marche.camcom.it - P.IVA 02789930423 - tel. 0734 217511

SITEMAP - Responsabile del procedimento di pubblicazione - Note Legali - Privacy