Attività economiche – R.E.A.
Questo applicativo consente alle imprese ed ai professionisti intermediari di ricercare uno o più codici ATECO - ISTAT 2007 relativi alle attività esercitate che l'impresa intende dichiarare nel Registro delle imprese (R.i.) e al Repertorio Economico Amministrativo (REA).
La ricerca può essere effettuata in due modalità:
- nell'ambito della Sez. "RICERCA ATTIVITA' " attraverso l'inserimento di una frase che descrive la propria attività si ottengono i codici ATECO di riferimento;
- nell'ambito della Sez. "ELENCO ATTIVITA' " dove è possibile consultare direttameo effettuare la ricerca puntuale nell'ambito della declaratoria, comprese le note di inclusione e di esclusione.
Sempre in base ai codici individuati l'applicativo consente di conoscere la normativa associata, i requisiti richiesti all'impresa e i documenti che devono essere presentati (autorizzazioni, licenze, etc.) per effettuare correttamente le denuncie al Registro.
I procedimenti d'iscrizione e cancellazione d'ufficio nel Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.)
I procedimenti d'iscrizione e cancellazione d'ufficio di dati nel R.E.A. vengono attivati quando un'iscrizione o una cancellazione obbligatoria non è stata richiesta nei termini di legge.
Il procedimento d'iscrizione d'ufficio viene attivato da una notizia o segnalazione di soggetti pubblici o privati o da controlli effettuati dallo stesso Ufficio del Registro imprese. Il procedimento si articola in due fasi:
- il legale rappresentante o altri soggetti legittimati a presentare l'iscrizione o la cancellazione vengono invitati a presentare l'istanza omessa entro un congruo termine (di solito 30 giorni). Se l'interessato invia la denuncia richiesta si ha un normale procedimento d'iscrizione su istanza di parte;
- se l'interessato non risponde all'invito, il Conservatore del Registro imprese dispone, con propria determinazione, l'iscrizione o la cancellazione d'ufficio del dato R.E.A.
Condividi questa pagina |





