Comitato imprenditoria femminile
Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile, istituito presso la Camera di commercio di Fermo con delibera di Giunta Camerale n. 247 del 17 novembre 2009, persegue prioritariamente gli obiettivi generali enunciati nei Protocolli di intesa firmati tra il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere.
E’ un organismo, senza personalità giuridica, che opera nell’ambito della normativa, delle competenze e delle finalità istituzionali proprie dell’Ente camerale.
Tra i compiti vi è quello di proporre suggerimenti nell'ambito della programmazione delle attività camerali che riguardino lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell'imprenditoria, nonché proporre iniziative per attivare un sistema di collaborazioni sinergiche con gli Enti pubblici e privati che sul territorio svolgono attività di promozione e sostegno all'imprenditoria femminile in generale.
Il Comitato valorizza e dà visibilità a tali attività attraverso iniziative di comunicazione condivise e realizzate con il supporto tecnico della Camera di commercio.
Attualmente la Presidenza è ricoperta dall’ On. Orietta Baldelli.
Agevolazioni:
Sezione Speciale “Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità” del Fondo di garanzia per le PMI dedicato alle imprese femminili.
http://www.fondidigaranzia.it/femminili.html
Corso di formazione gratuito per donne imprenditrici e libere professioniste in attività o potenziali
La Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, in collaborazione con l’ Istituto Adriano Olivetti di studi per la gestione dell’economia e delle aziende (ISTAO) e le Camere di Commercio di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro e Urbino, promuove un corso di formazione gratutio per donne imprenditrici e libere professioniste in attività o potenziali che si svolgerà nei mesi di maggio-luglio 2018 presso la sede ISTAO e le sedi delle Camere di Commercio di Ancona, Fermo, Macerata e Pesaro.
Il bando e la domanda di iscrizione sono disponibili al sito http://www.pariopportunita.marche.it
L’iscrizione potrà essere effettuata compilando la domanda, presente sul sito www.pariopportunita.marche.it e inviandola entro e non oltre il 9 maggio 2018 tramite PEC all’indirizzo assemblea.marche.pariopportunita@emarche.it, oppure tramite raccomandata A/R o consegna a mano alla sede delle Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche – piazza Cavour, 23 60121 Ancona.
Servizio informativo
Segreteria Generale
email: segreteria.generale@fm.camcom.it
Condividi questa pagina |





