Registro Imprese
La Camera di Commercio di Fermo, costituitasi il 24/07/2008, ha reso operativo il servizio Registro Imprese dal 2 marzo 2009.
Consulta la lista dei Comuni di competenza della Camera di Commercio di Fermo e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno (PDF 10 kB)
Il Registro Imprese è un pubblico registro istituito ai sensi dell’art. 2188 del codice civile. E’ tenuto dalle Camere di Commercio in base a quanto disposto dall’art. 8 della legge n. 580/93 secondo le modalità contenute nel DPR n. 581 del 7 dicembre 1995.
Contiene informazioni riguardanti atti e fatti relativi alle imprese operanti sul territorio nazionale pertanto è da considerarsi un’anagrafe giuridico-economica che assicura un sistema organico di pubblicità e informazione per le imprese italiane.
Il Registro è consultato mediante l'estrazione di certificati e visure e tramite il rilascio di copie degli atti e dei documenti depositati.
Il Registro Imprese si compone di due sezioni:
sezione ordinaria per:
- società di persone (snc - sas) o capitali (srl - srls - spa - sapa)
- società cooperative
- consorzi con attività esterna e società consortili
- società costituite all'estero con sede amministrativa o secondaria sul territorio italiano
gruppi europei di interesse economico - enti pubblici che hanno per oggetto esclusivo o principale una attività commerciale
- imprenditori commerciali individuali (non piccoli)
sezione speciale per:
- piccoli imprenditori commerciali individuali
- coltivatori diretti
- imprenditori agricoli (individuali e collettivi secondo la definizione dell'art. 2135 del c.c.)
- società semplici
- imprenditori (individuali e collettivi) iscritti all'Albo delle Imprese Artigiane.
Normativa
- Codice Civile, Libro Quinto - Del lavoro, Titolo V – Delle società
- art. 2188 e seguenti del Codice Civile
- art. 8 della Legge 580/1993 sul riordinamento delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura
- D.P.R. 581/95 – Regolamento di attuazione dell'art. 8 della L.580/93 in materia di istituzione del Registro Imprese
- D.Lgs. 240/1991 – Norme per l'applicazione del regolamento n. 85/2137/CEE relativo all'istituzione di un Gruppo europeo di interesse economico - GEIE
- Art. 25 della Legge 218/1995 – Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
- D.Lgs. 96/2001 (società tra avvocati)
- D.Lgs. 155/2006 – Disciplina dell'impresa sociale
- D.P.R. 558/1999
Servizio informativo
Ufficio Registro Imprese
tel. 0734 217511
e-mail registro.imprese@fm.camcom.it
Condividi questa pagina |





