Sanzioni

  • Sanzioni Registro imprese

Le sanzioni del Registro Imprese vengono applicate in caso di domanda di iscrizione o di deposito nel R.I. oltre il termine previsto dalla legge.

Tali sanzioni, in forza dell’art. 5, L. 689/1981, si applicano a ciascuno dei soggetti tenuti a chiedere un’iscrizione o ad effettuare un deposito nel Registro delle imprese.

Tabella Comune Violazioni Registro Imprese REA


Le sanzioni Registro Imprese competono all'Erario e vanno pagate tramite modello F23 entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento; entro lo stesso termine debbono essere pagate le spese di procedimento con bonifico intestato alla Camera di Commercio delle Marche- causale: Sede Fermo - R.I. - Sanzione Amministrativa - Spese Notifica – indicare il n. del verbale.

 

Compilazione modello F23

Dati del versamento:

6) Ufficio o Ente indicare il codice AAN;

9) causale: indicare PA;

11) codice tributo: indicare 741T
 

  • Sanzioni Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.)

Le sanzioni R.E.A. , in base a quanto disposto dagli artt. 47 e 48 del T.U. 2011/1934, si applicano a ciascuno dei soggetti tenuti alla denuncia oltre il termine di 30 giorni.

La sanzione e le spese di procedimento devono essere pagate entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento utilizzando bonifico (*) intestato alla Camera di Commercio delle Marche -causale:Sede Fermo - REA - Sanzione Amministrativa – indicare il n. del verbale.

(*) A partire dal 1° luglio 2020 il pagamento tramite il nodo PagoPA diventa modalità di pagamento obbligatoria ai sensi di legge. Non sarà pertanto consentito effettuare pagamenti verso la Camera di Commercio delle Marche mediante bonifico bancario.

Recapito verbali

A partire dal 1° aprile 2014 la Camera di Commercio notificherà i verbali di accertamento delle sanzioni amministrative tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) ai sensi dell'art. 149 bis cpc.
Tale modalità sarà utilizzata per:

  • le società di persone e di capitali;
  • i legali rappresentanti, i consiglieri e i sindaci che hanno la domiciliazione presso la società stessa;
  • le imprese individuali in cui vi è corrispondenza tra la sede dell'impresa stessa e la residenza del titolare.

Nei casi in cui il soggetto sanzionato sia sprovvisto di PEC, la notificazione delle sanzioni avverrà a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo di residenza o al domicilio fiscale degli obbligati in via principale e alla sede legale dell’impresa che risponde in solido.

Modalità di versamento

Per le società viene emesso un verbale per ogni responsabile e un verbale cumulativo dei verbali dei singoli responsabili indirizzato alla società obbligata in solido.
Devono essere pagati:

  • tutti i singoli verbali dei soggetti responsabili con relative spese di procedimento e una spesa di procedimento per la società;

    oppure
     
  • il verbale recapitato alla società che è già comprensivo delle sanzioni dei singoli responsabili e di tutte le spese di procedimento.

Non devono pagare i singoli soggetti e anche la società.

Affinché l’Ufficio possa registrare i pagamenti è necessario, inviare la copia del versamento tramite mail alla casella registro.imprese@fm.camcom.it

Per le sanzioni del Registro Imprese inviare:

  • copia dei modelli F23 pagati;
  • attestazioni con bonifico.

Per le sanzioni  REA inviare:

  • l’attestazione di versamento sul bonifico.

Rimborsi

In caso di pagamento errato o doppio, chiedere il rimborso a:

  • per le sanzioni Registro Imprese all'Agenzia delle Entrate;
  • per le sanzioni REA alla Camera di Commercio delle Marche - sede di Fermo

 IBAN E PAGAMENTI INFORMATICI CCIAA MARCHE

Valutazione: 
No votes yet
Condividi questa pagina
Ultima modifica: 29/06/2020 - 11:06

Camera di Commercio delle Marche sede provinciale di Fermo - Corso Cefalonia, 69 - 63900 Fermo - cciaa@pec.marche.camcom.it - P.IVA 02789930423 - tel. 0734 217511

SITEMAP - Responsabile del procedimento di pubblicazione - Note Legali - Privacy