Cartella selezionata
- ..
- Contratti tipo
Regolazione e tutela del mercato:
MENU:
- Amministrazione trasparente
- Registro Imprese
- www.registroimprese.it
- Firma digitale e CNS
- Posta elettronica certificata
- Diritto annuale
- Commercio Estero
- Diritti di segreteria
- Imposta di bollo
- Promozioni e finanziamenti
- Ruoli, Licenze, Elenchi e Albi
- Prezzi
- Pubblicazioni
- Studi e Statistica
- Ambiente
- Progetti
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Banche dati
- Elenco siti tematici
- Privacy
- Albo fornitori
- Universitas Mercatorum
- Note legali
- Aiutaci a migliorare il sito
Contratti tipo
L'art. 2, comma 4, lett. b) della legge 580/1993 attribuisce alle Camere di Commercio il compito di predisporre e promuovere contratti-tipo.
I contratti-tipo sono strumenti a carattere preventivo che vengono realizzati per evitare l'insorgere di problemi e controversie tra consumatori e imprese e che consentono di assicurare regole di trasparenza e equità.
A chi interessa
Alle imprese, alle associazioni di categoria, ai consumatori e alle loro associazioni. A tutti gli attori del mondo economico per garantire regole di trasparenza e equità nel mercato.
Banca dati nazionale contratti-tipo
Sul sito dell'Unioncamere Italiana è disponibile una banca dati nazionale che contiene una serie di modelli contrattuali, codici di condotta e pareri giuridici relativi ai principali settori economici. Essa è nata nell'ambito del progetto di cui all'art. 9 Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 2 marzo 2006 ("Iniziative a vantaggio dei consumatori"), attraverso il quale il sistema camerale, in collaborazione con l'Autorità garante della concorrenza e del mercato e il Ministero dello Sviluppo economico, mette a disposizione di consumatori e operatori economici prototipi di contratto equi e liberi da clausole inique.
La documentazione contenuta nella predetta banca dati è il frutto del lavoro, coordinato dall'Unioncamere, di diverse Camere di Commercio e il risultato di una concertazione a livello locale e nazionale con i principali rappresentanti delle categorie economiche interessate e delle associazioni dei consumatori. Tutti i lavori sono stati predisposti sulla base di Linee guida comuni, nell'ottica del perseguimento di maggiore uniformità di intervento nell'ambito delle attività di Regolazione del Mercato.
Approfondimenti:
Banca dati nazionale sui contratti-tipo e le clausole vessatorie
Guida ai contratti tipo di locazione di immobili ad uso abitativo
Servizio informativo
Servizi Amministrativi
Sportello di Conciliazione
tel. 0736 279271
e-mail conciliazione@ap.camcom.it
Data di redazione: 7/2/2014