Banner di INNrete

Camera Arbitrale - CCIAA di Ascoli Piceno

Menù di navigazione rapido

Logo della Camera di Commercio di Ascoli Piceno

Camera Arbitrale

L'arbitrato è una forma di giustizia alternativa, prevista dalla legge, per risolvere controversie commerciali sia nazionali che internazionali.

In via generale ogni controversia può essere sottoposta ad arbitrato.

Non possono invece essere sottoposte al giudizio degli Arbitri le controversie circa lo stato delle persone e la separazione dei coniugi, le controversie previdenziali e di assistenza obbligatoria nonché quelle relative al diritto penale, al diritto del lavoro e sindacale ed alcune questioni di diritto amministrativo.

Le caratteristiche dell'arbitrato sono:

  • la rapidità;
  • i costi contenuti e predeterminati (parametrati per scaglioni in base al valore della controversia);
  • la comprovata competenza tecnica dell'arbitro;
  • l'assoluta riservatezza: l'arbitrato non è, infatti, vincolato alla pubblicità del procedimento;
  • la natura giurisdizionale della procedura: il lodo arbitrale ha infatti valore di sentenza.

Si può ricorrere all'arbitrato all'insorgere di una controversia solamente se nel contratto è stata inserita un'apposita clausola compromissoria oppure se viene stipulato un compromesso arbitrale a controversia già insorta.

 

Approfondimenti
Regolamento della Camera Arbitrale di Ascoli Piceno (Delibera del Consiglio Camerale n. 14 del 26 ottobre 2015 - in vigore dal 26 novembre 2015) (pdf 338 Kb)

 

Servizio informativo
Ufficio Conciliazione

tel. 0736 279271  
e-mail conciliazione@ap.camcom.it

 

Data di redazione: 15/12/2015

 

[Stampa]  [Apri a pagina intera]

 

Calendario eventi

Maggio 2019
oggi
LunMarMerGioVenSabDom
  1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
31