Consulenti e collaboratori
(Art. 15, commi 1 e 2, d.lgs. n. 33/2013)
Per consultare i dati relativi agli incarichi a consulenti e collaboratori, redatti secondo le indicazioni del d.lgs. n. 33/2013, entra qui.
Per consultare la banca dati relativa ai "corrispettivi o compensi a persone e professionisti", precedente all'entrata in vigore del medesimo decreto, entra qui.
Split Payment
L’art. 1, comma 629, lett. b), della Legge n. 190/2014 - Legge di Stabilità 2015 - ha introdotto l'art. 17 ter, al DPR n. 633/72. Tale articolo prevede un nuovo metodo di versamento dell’IVA, cosiddetto “split payment”, per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di Enti Pubblici che “non sono debitori d’imposta ai sensi delle disposizioni in materia d’imposta sul valore aggiunto”.
In particolare, è previsto che gli Enti Pubblici versino l’IVA ad essi addebitata, direttamente all’Erario e non più al fornitore (cedente/prestatore), entro i termini e con le modalità stabilite da un apposito Decreto del Ministero delle Finanze, non ancora emanato.
Pertanto, con questo nuovo meccanismo introdotto nell'ordinamento tributario italiano, il cedente/prestatore riceverà il corrispettivo al netto dell'IVA, che sarà invece versata all'Erario direttamente dall'Ente cessionario/committente.
A tal proposito, è possibile prendere visione del Comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 09 gennaio 2015.